.

.

cursori

Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

Torta di mele e noci, presepe di sabbia... e altro ancora!
{Ricette*TuristiPerCasa}

Alle Torte di Mele proprio non possiamo resistere, ormai ne ho provate millemila versioni e, devo essere sincera? Non ce n'è stata una che non ci sia piaciuta. 
Perciò spero, con questa gustosa e facile torta, di farti dimenticare la mia assenza dell'ultimo periodo e di rituffarci in tante belle attività, assieme!

Ma andiamo con la ricetta.

Torta, magica, al limone meringato
{Golosità*Ricette*Dolci}

 E' sabato, il week end è iniziato... ti va una fetta di torta?
 

E' proprio la TORTA AL LIMONE MERINGATO di cui ti avevo parlato, nello scorso post, de "la Foto della Domenica".
Quale occasione migliore di provare a farla, se non il fine settimana.
Ti lascio la ricetta, ti va?

🎄Aspettando Natale🎄Ispirazione: Ricette per Natale
dall'aperitivo all'ammazzacaffè {Raccolta*Natale}

Hai già deciso cosa preparerai per il cenone/pranzo/cena del giorno di Natale?
Io è da un po' che raccolgo spunti ed ispirazioni a riguardo, alla fine il menù è quasi deciso. Ancora qualche dubbio per gli antipasti e la crema per il panettone/pandoro (il dolce tipico natalizio di sicuro non mancherà sulla tavola delle feste).

Condivido i risultati: 25 ricette in tutto (e anche qualcuna in più), così magari possiamo confrontarci e trovare il menù "perfetto".



🎄Aspettando Natale🎄
Ispirazione: Regali DiY * Golosità e Cosmesi
{Raccolta*Natale*Diy}


Mi piace creare piccoli pensieri handmade per i miei cari: famigliari ed amici.
Mi piace cercare cose che possano far loro piacere o che possano arricchire i loro hobby.
Mi piace fare regali realizzati con il cuore, permeati d'amore.

Ho scovato alcuni progetti adatti per piccoli pensieri: scrub/creme per il corpo e ricette golose per spirito.


"Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere"

(Jim Rohn)


Torta alla frutta
{Ricette*Dolci}

E niente, l'autunno con le giornate bigie, la pioggia, la nebbiolina, i rari raggi di sole che illuminano foglie ed interni... tutto ispira le nostre merende coccolose.
La mia ispirazione stavolta ha tratto spunto dalla ciotola della frutta, che spesso accoglie nella sua concavità frutti volutamente ignorati dai figli, perché oramai troppo maturi.
Così le mie mani, e la cucina del podere, con l'imput del fidato ricettario, hanno sfornato l'ennesimo dolce (che qui si cerca di non buttare niente).
E il risultato è stato decisamente apprezzato, così lo passo anche a te!

La foto della domenica
Novembre /3*2016

Settimana abbastanza tranquilla: solito trantran, solite corse, soliti giri, in-solite sistemazioni (nel senso che faccio fatica a fare decluttering e invece in questi giorni mi ci son messa di buona lena).

Da ricordare questa settimana... la meravigliosa, buonissima, spettacolare, goduriosa 
Ti dico solo che l'ho sfornata per la merenda e prima di cena ne era rimasto solo un piccolissimo quarto. Fantasmagorica, da rifare assolutamente!


Torta yogurt e mele
{Ricette*Dolci}

"Una mela al giorno toglie il medico di torno".
Noi, qui al Podere, il proverbio lo prendiamo alla lettera, perché di mele ne consumiamo a iosa, e sappiamo che fanno pure molto bene
Di solito le mangiamo in purezza, crude, o con l'inizio dell'autunno anche cotte, con un pizzico di cannella (e a volte anche uva passa e frutta secca). La mela cotta (nel forno con la buccia, o a tocchetti in microonde... velocissima) è diventata il nostro confort food, semplice ed immediato, per quando ci prende quella voglia di dolce, da soddisfare assolutamente, ma sappiamo bene che è meglio evitare preparazioni troppo elaborate.
La domenica però un dolce casareccio ci sta tutto e le ricette, con le mele, le proviamo tutte!

Questa è una "prova" annunciata, perché già ti avevo fatto vedere la torta appena sfornata, con la foto della domenica.
Ci è piaciuta davvero molto ed è pure veloce da preparare, perciò ecco la ricetta, modificata e testata (io avevo solo 1 uovo invece di 3, perciò l'ho fatta con gli ingredienti che vedi in sostituzione delle uova mancanti. Inoltre, dato che non amo le cose troppo dolci, modifico sempre lo zucchero, che era in quantità davvero ingente).

(Alla fine del post, trovi la versione pronta da stampare)

Torta con panna e granella
{Ricette*Dolci}

Con l'autunno anche il consumo di frutta secca si fa più massiccio.
D'altronde, non ci si può tirare indietro, anche la medicina dice che fa bene, vogliamo non assumere preziosi elementi per la nostra salute?

Ma se spesso ci scordiamo di assumere i preziosi frutti durante le nostre giornate (anche se sarebbe bene mangiarne un po' ogni giorno e a "crudo") è pur vero che possiamo tacitare la coscienza, inserendoli all'interno di golose preparazioni, come questo dolce, semplicemente perfetto per la prima colazione (ma pure per la merenda, fidati! Ti ricordi che ne avevo messo la foto, domenica?).

TORTA CON PANNA E GRANELLA


La foto della domenica
Ottobre /1*2016

Quando arriva l'autunno, ritorna impellente la voglia di darmi da fare in cucina.
Mi diverto a spadellare e "spignattare", ad inventare ricette svuotafrigo o semplicemente a testare le "millemila" ricette salvate nella mia bacheca Pinterest o nei numerosi libri che affollano la mia libreria. Succede anche a te la stessa cosa?
C'è da dire che, il risvolto positivo, di questa ritrovata sintonia culinaria, si trasforma spesso in deliziosi manicaretti (di cui dovrei ricordarmi di appuntare gli ingredienti, dato che poi spesso rimangono assaggi unici!).

Con le giornate calde che proseguono, abbiamo ancora voglia di cosine sfiziose e un po' estive.

E' il caso di questa  
INSALATA DI RISO TIEPIDA CON SALMONE, ZUCCHINE ED OLIVE

Veloce da fare, e pure da mangiare, perché è riuscita benissimo.

Torta di mele gustosa
{Ricette^Autunno}

E' venerdì, inizia ufficialmente il fine settimana.
Cosa farai di bello in quest'ultimo week end di settembre? 
Io ho in programma: la prima partita di volley della stagione (si riparte), una cena con tutto il parentame e, spero, qualche ora di relax solo per me e/o in compagnia della mia famiglia.



Qualche foglia, per entrare in pieno mood autunnale, decorerà la mia tavola.
Una torta cuocerà di sicuro nel forno spargendo per casa il suo delizioso aroma e, a proposito di torta,
vuoi provare anche tu la Torta di Mele che ti avevo fatto vedere qui?



Ti lascio la ricetta.

La foto della domenica
Febbraio /2*2016

Domenica di S.Valentino questa.
L'ho scritto tante volte in questo angolo: niente cene fuori, niente regali a tema; 
solo piccole premurose attenzioni nei confronti della mia famiglia. 
Perché l'amore, qui, ce lo dimostriamo ogni giorno dell'anno, 
senza date particolari.
Il 14 febbraio... forse... con qualche cuore (e un po' di rosso) in più!

Posizionare la macchina fotografica con il cavalletto davanti alla finestra,
ha dato i suoi frutti.
Ed il parco giochi per uccellini (creato a/per caso dal marito che ha potato il susino) anche: cinciallegre, pettirossi, passerotti e merli, gradiscono un sacco. 
Quasi un peccato mettere tutto a posto!



La giornata non poteva passare inosservata.
cotta con la PentolaFornetto, è stata apprezzatissima da tutti.

Noi siamo golosi e abbiamo aggiunto le gocce di cioccolato,
che però, dato il tipo d'impasto si sino adagiate sul fondo.
Poco male, buonissima ugualmente, assolutamente da ripetere 
(non sono bruciate, solo che la luce serale non favorisce foto decenti e, 
di cercare riflessi migliori non c'era tempo, pena la sparizione della torta!).



Cioccolatini a cuore per i miei ragazzi e mani in pasta, anzi in carta, 
per un biglietto speciale da dedicare al mio uomo grande 
(e sì, anche lui ha ricevuto un cioccolatino).

Una Explosion Box con un tripudio di cuori.

Quanto mi piace questo tipo di biglietto 
(te ne avevo già fatto vedere uno qui, ricordi? Avevo linkato anche il video per farlo).



Se t'interessa, durante la realizzazione, ho scattato le foto passo-passo 
(un promemoria per non dover sempre stoppare il video ad ogni passaggio), 
potrei farne un tutorial da pubblicare qui 
(lasciami un cenno nei commenti se può interessarti).

Intanto, se gradisci, una fetta di Torta al Latte Caldo te la offro volentieri.



Tu come hai passato questa giornata di festa?




 

La foto della domenica da: 







* Cristiana - Tutti i colori di CriA *








* RobbyRoby - Hay Lin bau bau *





RICORDA, la foto della domenica è aperta a tutti, dai partecipa anche tu!

Beta

Ciambellone allo yogurt e gocce di frutta
{Ricette*PentolaFornetto}


Domenica ti avevo promesso la ricetta del profumatissimo ciambellone 
cotto con la Pentola Fornetto (o Fornetto Versilia)... 
e perciò, eccomi qui,
con un nuovo banner per la rubrica cucina (ti piace?), 
pronta a prenderti per la gola!



CIAMBELLONE ALLO YOGURT E GOCCE DI FRUTTA
(in Pentola Fornetto *PF*)




Ingredienti:

5 uova
180 gr zucchero di canna
450 gr farina per dolci (o farina 0)
175 ml di olio di semi
250 gr di yogurt alla frutta: fragola e frutti di bosco
polvere di vaniglia (o baccello di vaniglia, essenza di vaniglia, bustina di vanillina)
1 limone non trattato
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di rum (o grappa)
1 busta di gocce di frutta (o pezzettini piccoli di frutta)

burro e pangrattato q.b. (per la PF)


Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: da 40 a 60 minuti (varia in base al tipo di fornello e fuoco disponibile)


Preparazione:

Monta bene le uova con lo zucchero fino a farle diventare bianche e spumose, utilizzando l'impastatrice (o le fruste elettriche o un mixer)
Aggiungi lo yogurt, l’olio di semi e la buccia grattugiata del limone (solo la parte gialla).
Setaccia la farina con il lievito ed incorpora all'impasto, mescolando fino a completo amalgama. 
Aggiungi la vaniglia (nella forma da te scelta, ma *se usi la vanillina, setacciala con la farina*) e le gocce di frutta e incorpora bene.
Imburra e spolverizza con un po' di pangrattato il fornetto Versilia. Il coperchio andrà solo unto con il burro.
Versa l’impasto e chiudi con il coperchio. 
Posiziona lo spargi-fiamma, in dotazione con la PF, sul fornello medio (dopo aver messo all'interno un pochina d'acqua). 
Sistema bene la pentola sullo spargifiamma e cuoci il dolce a fiamma medio- alta per 5 minuti, poi abbassa il fuoco al minimo e prosegui la cottura per 45 minuti. Gli ultimi 5 minuti, rimetti a fiamma medio-alta.
Non alzare mai il coperchio e, a bisogno, controlla la cottura con uno spiedino di legno (che infilerai attraverso i fori sul coperchio). 
Quando lo spiedino uscirà asciutto vorrà dire che il dolce è cotto. 
Spegni il fuoco, togli il coperchio e lascialo intiepidire un po' prima di sformarlo. 

Io non lo faccio, ma se a te piace, spolverizza la torta con lo zucchero a velo.
N.B.: Variando il gusto dello yogurt, potrai variare anche la frutta, 
Ad esempio: yogurt alla banana e gocce di cioccolato (delizioso!); yogurt cocco e pezzetti d'ananas (o viceversa); yogurt caffè e gocce cioccolato bianco... yogurt bianco, frutta secca e uvetta sultanina.
Insomma, le varianti sono infinite, sperimenta la tua!




Per altre info e modalità d'uso sulla PF, ti consiglio di leggere il blog di Giuliana (una vera esperta in materia).




Suvvia provala, non te ne pentirai!

Beta

La foto della domenica
Agosto /2*2015

Con questo caldo il fresco gelato diventa irresistibile. 

Coppette allegre, come quella della gelateria e,



gelato gustoso, morbido, invitante.
Ma tutto rigorosamente home-made!


La gelatiera si è rimessa in moto.
Due gusti sono meglio di uno, perciò: 
* cioccolato (classico)
* crema banana e sciroppo d'acero;
per rinfrescarci un pochino (e alle calore ci pensiamo,,, domani!).

In questo caso, le preparazioni di base erano già pronte, dovevano solo passare nella gelatiera, 
ma alla base di gelato fiordilatte ho incorporato una banana schiacciata 
e un cucchiaio abbondante di denso sciroppo d'acero
Una vera bontà! 
La dolcezza della banana, si sposa perfettamente con la punta di amaro che lascia in bocca l'acero. 
Da rifare assolutamente!!!

E tu, cedi mai alle tentazioni e se sì, di che tipo?

Beta



La foto della domenica è un po' in rallentamento, ma io continuo imperterrita, 
aspettando tempi più "freschi" per ritrovarvi piene di energia!
Settimana scorsa ha condiviso i suoi momenti speciali, Monica Rita.
Grazie dei saluti e del bisbiglio ad Annalisa!

Rotolo di pollo con ripieno aromatico
{Ricette}

Cara amica che mi stai leggendo,
non temere, so che queste foto non sono meravigliose,
ma sappi che quando è ora di cena 
ed il profumino di "pappa buona" si spande per la cucina,
o sono lesta e veloce a far due foto o posso rinunciare a farti vedere il risultato!
Questa è una di quelle (rare) volte.

Questo rotolo di pollo ripieno è nato un po' per caso,
con quello che c'era in frigo 
ed ho pensato di fotografarlo 
perché, l'aroma che si spandeva, era da acquolina in bocca. 
"Tanto fumo, poco arrosto"? 
No, no, qui di fumo non ce n'era e il rotolo, è stato divorato fino all'ultima fetta
(pure l'insalata di finocchi/arance/olive, però, non avanza mai in questa casa).

Perciò accontentati di queste foto e se vuoi, ti passo la ricetta.


Non ho dosi precise, ripeto ho utilizzato quel che c'era in frigo e sono andata ad occhio.

Tempo di preparazione e cottura: 
30-40 minuti

Ingredienti:
Un petto di pollo intero
Avanzi di pane (qualsiasi tipo)
Prezzemolo (anche surgelato)
Erbette aromatiche secche (timo, maggiorana, salvia...)
Pomodori secchi
Capperi ed olive
Un uovo
Formaggio stagionato (qualche pezzetto d'avanzo o una grattugiata di parmigiano)
Olio evo
Sale e pepe
Uno spicchio d'aglio
Una foglia d'alloro
Vino bianco

Spago da cucina


Procedimento:
Taglia il petto di pollo a libro (ovvero a metà, senza inciderlo completamente, ma lasciandolo unito da un lato). Aprilo e battilo leggermente per ammorbidire la carne.
Taglia il pane avanzato a fette, fallo tostare in forno e passalo nel mixer per sbriciolarlo.
Versalo in una ciotola.
Un po' di pane lascialo nel mixer, aggiungici alcuni capperi, le olive, i pomodori secchi e i pezzetti di formaggio stagionato (la quantità da mettere dipende dai gusti personali, a seconda se vuoi dare un sapore leggero o meno al ripieno), riduci in briciole. 
Metti anche questo nella ciotola, unisci il prezzemolo e le erbette aromatiche, aggiungi l'uovo e un po' d'olio e amalgama il tutto aiutandoti con una forchetta.
Deve risultare un composto morbido. 
Assaggialo e se serve aggiusta di sale e pepe.

Stendi il composto su tutto il petto di pollo (non esagerare, altrimenti non riuscirai più a chiuderlo. In ogni caso, quello in eccesso, lo utilizzerai durante la cottura)
arrotolalo su se stesso (posizionalo proprio come un libro aperto e avvolgilo partendo dal basso).
Chiudilo legandolo con lo spago da cucina.

Metti in un tegame un goccio d'acqua e un filo d'olio fino a coprire il fondo, una foglia d'alloro e uno spicchio d'aglio e portali "a bollore" con la fiamma bassa. 
A questo punto, aggiungi il rotolo, fallo rosolare bene da tutte le parti (2 minuti da ogni lato), aggiungi un paio di bicchieri di vino bianco, copri con un coperchio (lasciandolo un po' aperto per far evaporare) e lascia sobbollire.
Ogni tanto controlla la quantità di liquido (se necessario aggiungi un po' di vino, ma anche acqua o brodo possono andar bene)
Dopo circa 10 minuti, togli l'alloro, lo spicchio d'aglio e aggiungi il ripieno avanzato (se te ne è rimasto) e lascia completare la cottura per altri 5 minuti rigirando spesso, per insaporire bene il rotolo.
Pronto! 
Toglilo dalla pentola, poggialo su di un tagliere, elimina lo spago e taglialo a fette. 
Servilo su un piatto da portata cosparso con il suo intingolo.

* Ovviamente, i tempi di cottura sono indicativi, molto dipende dalla grandezza e dallo spessore del pollo.
**Se lo fai il giorno prima, sarebbe ancora meglio. Lasciandolo raffreddare, lo tagli meglio e poi scaldi le fette nel sughetto così si insaporiscono bene.



L'accompagnamento con un insalata fresca 
(come quella di finocchio/arance/olive, ma qualsiasi altra andrà bene) 
è l'ideale per una sensazione di leggerezza!



E' un piatto semplice e tutto sommato "povero" 
(permette di riutilizzare avanzi di cucina), ma molto gustoso.
Se lo proverai, fammi sapere cosa ne pensi, 
ne sarei felice.

Beta

Torta profumata alla frutta di Giuliana
{Ricette*PentolaFornetto}

Il post serale ci sta tutto per le immagini che seguono.

Ora di cena o quasi, io ti stuzzico la gola con un dolce.

Un dolce straordinario che ci è piaciuto immensamente e, 
dato che per cuocerlo ho usato la pentola-fornetto, 
la ricetta non poteva che arrivare da lei, 
Giuliana, la regina dei "dolci al fornetto"!


Non badare ai tocchi d'oro 
(il dolce è stato sfornato ancora a inizio mese... è ora di rifarlo),

concentrati sul profumo che emana,
sulla morbidezza,
sulla sofficità,
sull'aroma di frutta 
(io ho usato la nostra composta di mele, aromatizzata con zenzero e cannella, devo aggiungere altro?).

è una vera meraviglia.
Ottima per colazioni e merende, 
ti assicuro che non ne disdegnerai una fettina anche dopo i pasti... 
una vera tentazione. 


Procurati:
4 uova
250g di zucchero vanigliato
200g di fecola di patate
200g di farina per dolci
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
un cucchiaino di bicarbonato di sodio
300g di purea di frutta a piacere (mela)
50g di burro sciolto intiepidito
50g di olio di semi
la scorza di un limone bio

e corri su Di Cuore per seguire la preparazione!


Buona cena a te che stai leggendo e, ti stai facendo tentare (vero?),
ci sentiamo presto.
Mi auguro, con questo nuovo post, di aver rotto 
il muro del silenzio che dura ormai da troppe settimane e di tornare
a dedicarti il tempo che meriti, cara amica che mi segui!
(Ti immagino lei, dato che su questo blog sono decisamente più numerose le amiche, rispetto agli amici).

Beta

La foto della domenica
Dicembre /4*2014

Passati Natale e S. Stefano, è arrivata anche la prima neve.
Una toccata e fuga, giusto per gradire, un veloce tocco di poesia 
(che si sa, se dura troppo provoca disagi a non finire).

Al calduccio di casa ho provato a fare una Ciambella,
con la mia nuova pentola fornetto.
Inutile, Giuliana mi aveva fatto venire una tale curiosità con le sue magnifiche ricette,
che me la sono messa sotto l'albero.



Dopo una prima prova con questa ricetta
che non è stato possibile fotografare, 
da quanto in fretta è sparita;
ieri ho riprovato con la Ciambella alla ricotta.



Come si può notare, 
qui continuano a gradire
(e vi assicuro, che non è proprio così facile ottenere gradimento, 
come potrebbe sembrare).

La ciambella è morbida e profumata,
perfetta per colazione e merenda,
ma una fettina dopo pranzo non viene certo disdegnata.



Di sicuro, con le prove non mi fermerò qui.
Questa pentola, che avevo sempre guardato con sospetto, 
si sta rivelando un'alleata preziosa!

Stamattina però non ho resistito e,
una foto veloce delle meline rosse con la neve sullo sfondo,
non poteva mancare!



Questa settimana è stata ricca di avvenimenti, quali sono gli "scatti" che voi volete ricordare?
Nel mentre che ci pensate, l'anno si sta avviando alla fine a grandi falcate...
queste saranno le ultime foto della domenica per il 2014.
Noi, ci rileggiamo senz'altro a S. Silvestro per gli auguri!

Beta
La canzone che ha accompagnato questi ultimi giorni è uscita da poco.
Le mie figlie la ascoltano in loop, ed io pur non amando questo cantante,
ne ho comunque apprezzato il testo (ed il video). 
Li trovo molto belli e significativi!

La settimana scorsa, sono stati dei nostri:
* Annalisa - Gua-sta Blog *
* Sabrina - Carta e Cuci *

Grazie a tutti coloro che son passati a farmi gli auguri.
Io ve li avevo lasciati qui, non sono riuscita a passare da tutti,
ma magari nei prossimi giorni un salto riesco a farlo per salutarvi personalmente!

Spunti e appunti in attesa del Natale
Calendario d'Avvento -1

E così, siamo giunti all'ultima finestrella del nostro calendario d'avvento.


Che dite, vi siete divertiti a scoprire ogni giorno tante e nuove idee creative?
Io sì, mi è piaciuto immensamente "nascondere" ogni giorno sorprese di varia creatività,
e, la speranza è che qualcosa vi sia tornato utile, 
che abbiate incontrato tecniche sconosciute 
e nuove amiche creative da scoprire!


Un'unica sorpresa dentro a questa finestrella.

 Un pensiero dolce e goloso da me, per voi.
La ricetta stampabile (free) dei miei Biscotti di Frolla.


Per un delizioso dono dell'ultimo momento (sono veloci e buonissimi)
o per impegnare un pomeriggio di vacanza con i vostri bambini.

Potrete salvarla sul vostro pc e stamparla.
Potrete incollarla su cartoncino e regalarla (magari con qualche biscotto di prova?).
Potrete plastificarla per non sporcarla e, 
tenerla sempre nel vostro ricettario, 
perché sono sicura che diventerà una delle vostre preferite come lo è diventata a casa nostra 
(la usiamo sia per i biscotti che come base per le crostate)!

Inventate la vostra variante, aggiungendo all'impasto aromi, scorza grattugiata di agrumi, 
pezzetti di frutta secca o di cioccolato, poca polvere di caffè... 
(sono sicura che troverete infiniti modi per arricchirla!) 
e magari, tornate a dirmi se vi è piaciuta.


Per gli auguri di Buon Natale,
passate domani (o quando vorrete)
li troverete qui ad aspettarvi.

Intanto, che sia una serata di gioia con gli affetti più cari, 
in qualsiasi modo la trascorrerete!

Beta

(Tutte le finestre del 
Calendario d'Avvento - Spunti ed Appunti in attesa del Natale 2014,
le potrete trovare a questo link).

linkwithin

Related Posts with Thumbnails