.

.

cursori

Visualizzazione post con etichetta craft (oggetti). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta craft (oggetti). Mostra tutti i post

Un cuore porta-messaggio per S.Valentino
{WireArt*Craft*Tutorial}

Cuore, Riciclo, Amore, Fatto(a mano), Tenerezza,
ovvero: C.R.A.F.T.

Craft
come il cuore porta-messaggi per S. Valentino.



Una tecnica semplificata di Wire Art, da sperimentare con materiali di recupero.
La creazione di un piccolo pensiero per dire  TI AMO
non solo nel giorno all'amore dedicato, ma tutti i giorni
(perché vedrai, potrai riutilizzarlo per altri usi "quotidiani").
Una piccola realizzazione per chi, come me, non ama le feste commercializzate, 
ma ama esprimere creativamente l'affetto per i suoi cari!

Passiamo ai fatti e vediamo cosa ho utilizzato per fare il porta-messaggio.


 Specifica del materiale:

❀ Vaschetta di polistirolo da riciclare
 Pennarello indelebile
 Fil di ferro diametro 0,3 mm, 2 spezzoni da 50 cm
 Spilli
 Pinza piccola
 La pagina di un vecchio libro (ma di carta pesante)
 Un piccolissimo cartoncino rosso

  Tempo necessario:
*40 minuti, circa*

La foto della domenica
Gennaio /1*2016

E' arrivato il freddo, è tornata la cincia che lesta lesta, si sfama al nostro punto ristoro.



Dentro casa intanto, ci curiamo raffreddori ed influenze e, 
finalmente, tra una festa, un pranzetto e momenti di puro relax, 
vedono la luce i nuovi lavori che aspettavano di essere terminati.



Per il nuovo anno ho preparato una piccola ghirlanda.
E' nata davvero in pochi minuti, prima di cena, 
ed ha decorato la nostra intima (in tre, di cui due influenzate!
tavola di S. Silvestro.

La ghirlanda di tralci fatta anni fa, un rametto bianco con delle sferette candide,
un tocco di rosso, campanelli dorati. 
Una prova estemporanea di cucitura libera (con il nuovo piedino appena arrivato), 
è diventata la tag perfetta per accogliere il nuovo anno.


rimarrà il nostro consueto appuntamento del fine settimana,
spero ti faccia piacere.
Invito chiunque volesse parteciparvi
a leggere le poche e semplici regole che lo caratterizzano.


Ringrazio RobbyRoby che aveva partecipato all'ultimo appuntamento.

Ti auguro che questi ultimi giorni di festa siano rilassanti e gioiosi, 
così da rimpinguare le piccole scorte di gioia, per i mesi a venire!

Beta

Borsa natalizia porta-regali
{RicicliAmo*Tutorial}

Mi piace trovare soluzioni originali per i miei pacchetti regalo
e quando per casa girano borse carine ma con grandi pubblicità, 
non resisto... le riciclo!
Perché, se ad una borsa nuova, non si dice mai di no
a quelle vecchie si concede volentieri una seconda vita.



Ecco allora che questa bella shopping di stoffa, vistosamente "firmata", 
ha cambiato i connotati e sarà bello donarla come bonus assieme al regalo 
(e sfoggiarla poi, per la spesa quotidiana, nel periodo delle festività natalizie!).


 Ti va di continuare a leggere per capire come ho fatto?

Intanto, ti serviranno pochissimo tempo e molti materiali che già avrai in casa.

 Specifica del materiale:
 una borsa di tela (con scritte pubblicitarie, ma anche no)
 nastri e nastrini in varie tonalità e fantasie di verde 
     (dal più lungo, cm 35; al più corto, cm 9)
 pizzi e un nastro di micro pompon (facoltativi)
 filato di colore verde, 40 cm
 nastro di gros-grain marrone, 20 cm (o altro tipo, basta che sia marrone)
 un nastro rosso o una decorazione (stella o quant'altro) per la punta dell’albero
 spilli da patchwork (o ago e filo da imbastitura)
 filo verde e macchina per cucire (puoi farlo anche a mano, ma così è più veloce)

 Tempo necessario:
*40 minuti, circa*

 Procedimento:
Tira fuori tutti i nastri di stoffa, di varie misure che hai in casa (avanzati, messi da parte, nastrini di raso delle bomboniere, ecc.).
Tagliali in misura degradante (dal più lungo al più corto) e applicali via via, con gli spilli (o con un’imbastitura) sulla borsa, in modo da coprire tutte le scritte pubblicitarie, partendo dalla parte bassa della borsa (a circa 12 cm dal fondo).
Procedi uno spezzone alla volta: dopo aver inserito all'interno della borsa un tappetino da taglio o una forma di plastica che ti permetta di spillare senza fatica solo il nastro e la parte superiore della borsa. Spilla (o imbastisci) il nastro scelto (foto 2) e cuci subito (dopo aver tolto il tappetino) con la macchina per cucire, eseguendo uno zig-zag tutto attorno al nastro.
In quelli più lunghi alla base, ho scelto di risvoltare (verso sotto) la parte terminale del nastro, in modo da lasciare un’asola decorativa a destra e a sinistra (foto3).

N.B.: Io ho lasciato le parti terminali dritte, ma tu puoi anche tagliarle oblique per rendere esteticamente migliore la sagoma dell'albero di Natale (io ci ho pensato solo a lavoro finito).



Procedi con tutti i nastri, a salire, verso la sommità della borsa.



Adesso, bisogna creare “la punta” dell’albero con un filato di lana un po’ particolare (o a piacere con quel che vuoi).
Come fare per fissare il filo di lana?
Posiziona, pizzicando poca stoffa e tenendoli leggermente svasati (ovvero con le punte più larghe sotto, vedi foto), due spilli alla distanza desiderata (circa 5-6 cm).
Metti un capo del filo sotto a uno spillo e fallo passare con delicatezza sotto il secondo, ritorna verso il primo spillo e fai passare il filo sopra, per poi tornare indietro verso il secondo, passandolo sotto… e continua così, a disegnare idealmente un 8 attorno agli spilli con il filato.


In questo modo, il filo rimarrà abbastanza fermo in posizione e potrai agevolmente fissarlo con la macchina per cucire a punto zig-zag largo, per fissarlo alla stoffa.

Alla fine, cuci a mano, sul bordo della borsa, un nastro particolare legato a fiocco (o un fiocchetto vero e proprio o, una decorazione) per creare “il puntale” dell’albero.



Ultimo passaggio, creare il tronco.
Prendi il nastro marrone, rifinisci le estremità creando una “V” rovesciata; 
piegalo a metà sfalsandolo leggermente (vedi foto sotto), disponilo al centro del primo nastro alla base (sotto ai pompon), fissalo con uno spillo e cuci con lo zigzag largo.


  
Ed ecco,
la confezione riutilizzabile per i nostri doni
è pronta!

Un regalo nel regalo…



Potrai utilizzare questa tecnica per tutte le occasioni di festa,
creando il disegno a seconda del momento:
torta o candeline per un compleanno,
figure astratte per piccoli pensieri di cuore, ecc...
come ripeto spesso: 
largo alla fantasia, perché creare è la cosa più bella che ci sia!

Beta

Segnaposto stregati
DiY veloce per Halloween
{Tutorial*RicicliAmo}

 
Banner "mostruoso" per i diy dedicati ad Halloween.


Ti ricordi i ritagli di tulle avanzati dagli OreStrelli
che ti avevo detto di non buttare perché li avremo riutilizzati?

Ecco qui cosa ne ho fatto.
Mini-cappelli da strega provvisti di pipistrello...
ovvero, dei SEGNAPOSTO STREGATI per la tavola di Halloween!


Servono davvero poche cose e, sono sicura che, le avrai già in casa.

 Specifica del materiale:
 Cartoncino nero (pezzi di recupero)
 Ritagli e striscioline di tulle viole e nero
 Forbice
 Matita
 Due bicchieri di diverso diametro (per disegnare i cerchi)
 Pinzatrice
 Colla a caldo (per far prima, ma anche quella stick andrà bene)
 Fil di ferro (qualsiasi colore)
 Pinzetta
 Pinza tronchesina
 Pinza punte tonde



 Tempo necessario:

*10-15 minuti* per ogni segnaposto

Quadretti fai da... thé!
Piccoli complementi d'arredo con poco
{Home*Tutorial}

Ieri ti ho parlato dei miei sogni ad occhi aperti pensando a come rinnovare casa,
e dato che qui è tutto un fai-da-noi e la spesa è sempre al ribasso,
per l'appunto posso solo sognare complementi sfarzosi.



Ma dopotutto a volte basta davvero poco per rinfrescare un ambiente 
ed io con un paio di cornici (ikea) che avevo in casa (e riutilizzo a bisogno)
e un piccolo recupero, ho fatto un "decoro" davvero carino
(ogni scaraffone è bello a mamma sua, no?).

Ti sei procurata i materiali che ti avevo indicato?
Rivediamoli assieme.

 Specifica del materiale:
 Cornice bianca
 Campione carta da parati (o carta a piacere)
 Confezione di thè in cartoncino
 Forbicina



E' un tutorial (passo-passo) un po' farlocco, perché davvero, non c'è niente di difficile... 
Ti faccio vedere il risultato finale,
una cosa semplicissima che a me però piace davvero molto.

Orecchini, stikets e packaging alternativi!
{utile(o)futile*Craft*RicicliAmo}

Un paio di orecchini semplici semplici ma dai colori vivaci, 
hanno preso vita fra le mie mani
(monachelle, catenella, rose stilizzate, due pezzetti di filo da ricamo, anellini e pinze),
per un'amica brasiliana che fra pochi mesi tornerà al suo paese
(è evidente la scelta dei colori, no?).


Una sola occasione di consegna, mentre ero al mare e da questo,
la necessità di trovare il modo di confezionarli con ciò che avevo a disposizione.
Ma doveva essere un packaging spiritoso, allegro, ricicloso e che lasciasse il segno!

Troppe pretese?
A volte basta solo osservare le cose con occhi diversi...



Una scatolina di caramelle vuota privata, con pazienza, dalle etichette;

un cartoncino tagliato a misura del cappuccio per fermare gli orecchini
(ho fatto in modo che s'incastrasse nel tappo, così sollevandolo gli orecchini escono subito);

un cordoncino in tinta (il rimanente rocchetto è servito per altro)  e...


... le mie etichette personalizzate Stikets, che oramai porto sempre con me
(sia nella versione da stirare che adesiva).

E per fortuna c'erano queste preziose etichette,
così il confezionamento è risultato davvero unico e a prova di ricordo!

Quella piccina a decorare il cartoncino interno, 
utilissima per nascondere il marchio esistente (cartoncino di recupero era...),
quella più grande decorata per "firmare" l'esterno.



Sorpresa riuscita, dono gradito.

Ed io felicissima di avere scoperto questo meraviglioso ed utile prodotto 
(personalizzabile con tanti colori, simboli e scritte) e pure il loro blog e i vari canali social. 
Insomma, Stikets non è solo etichette (adesive, da stirare, da bagaglio, murali) e
 utilissimi braccialetti sosma è anche una raccolta di idee e suggerimenti 
per la famiglia, i bambini, il tempo libero.
Perché, lo sappiamo bene, quando le mamme si dedicano ad una cosa 
e perseguono il loro obiettivo seriamente, ci mettono anima e corpo!

Perciò, dico grazie alle mamme che stanno dietro a questa bella realtà, 
se ho potuto condividere con te questa idea originale!

Spero di averti dato un ottimo spunto e
ti do appuntamento a stasera per la consueta foto della domenica
(ovviamente di lunedì, perché d'estate solo così riesco...). 

Beta 

Un braccialetto per l'estate
{RicicliAmo*Gioielli*Tutorial}

Un braccialetto per l'estate,
realizzato con un piccolo dono che ci ha fatto il mare.



Ti ricordi dove hai già visto questo pezzo di cima arancione?
Proprio qui, alla voce "creatività". 
Durante una passeggiata in spiaggia, con La Generale, fra legni e detriti 
avevamo raccattato qualche pezzo di cima e di corda rinvenute sulla battigia.
Non troppo rovinate, ancora resistenti e dai colori brillanti,



Il pezzetto verde, davvero troppo piccolo, 
servirà a lei per decorare una pagina del suo diario creativo.
Di quello blu, ne avete già intravisto l'utilizzo e, 
spero a breve di presentarvi il risultato finito.

Con il pezzo arancione, già intrecciato sapientemente,
ho creato proprio per la suddetta figliola, un bracciale dal sapore marino.



Due fermi da schiacciare alle estremità, 
un gancetto, degli anellini e qualche charms a tema
e, tempo 5 minuti è nato lui... 
con poca spesa, tanto recupero e massima resa:

il braccialetto per l'estate 2015!



Carino non trovi?
Pezzo unico e assolutamente originale!


Torno a creare, riposare, leggere e godermi il sole.
A te, auguro tante giornate creative e di pace.

Beta


Questo post partecipa all'iniziativa estiva di Ispirazioni & Co 


Progetti Matrimonio Handmade
TopBloggerKreattive * 2° giro


Quando ti ho accompagnata passo-passo nella realizzazione del cestino per i coni porta-riso,
ti ho anche spiegato che il progetto rientrava in un'ampia raccolta a tema "Matrimonio Handmade"
(e i primi link li avevo già inseriti in coda al post).

matrimonio handmade kreattiva
- See more at: http://www.kreattivablog.com/2015/05/tutorial-organizzare-matrimonio-creativo.html#sthash.wvfazWzG.dpuf

Altro giro altra corsa, a distanza di una settimana,
anche il secondo gruppo di TopBloggerKreattive ha pubblicato i propri progetti a tema
e, anche stavolta, ti suggerisco di andare a dare un'occhiata perché sono tutti davvero strepitosi.

Per tutto il lavoro di coordinazione, raccolta e condivisione grazie a Rosa di Kreattiva
la mente (sicuramente) fantasiosa e creativa di questo gruppo in continua espansione.

Io vi lascio qui i progetti delle colleghe:

Lo dico, lo FaccioPorta fedi rustico di legno
MyRoseinitaly - Ghirlanda di fiori
Penso Invento Creo - Tableau matrimonio fai da te a costo zero
Caseperlatesta - Partecipazioni e bomboniere stampabili
Speedy Creativa - Bomboniere country style
Tulle e confetti - Cake topper in fil de fer 
Made in Bottega - Free Printable wedding Invitation - Invito stampabile 
Le Pecionate - Sacchetti porta confetti in tre mosse
Alessia scrap & craft - Ciotolina portafedi fatta in pasta modellabile
Colori Idee e Creatività - Segnatavoli floreali 
Tutti guardano le nuvole - Bomboniera Wedding Tea Cup
Oltreverso - Guest book tree, primaverile con fiori di melo

e aggiungo, per chi non avesse visto il mio precedente post, anche i link al primo gruppo:

IsLaura - Sposini da torta
AbcHobby.it - Invito per matrimonio ricamato a mano 
Ma Petite Maison - DIY Ring Bearer Box (Porta fedi)
Farecreare - Matrimonio handmade: la corona damigelle per le bambine
My Little Inspirations - How to create an outstanding *Vintage Wedding Table Plan* - Tablau
bimbumbeta - Il cestino per i coni porta-riso - Matrimonio HandMade {Tutorial*RicicliAmo}
Mami Chips & crafts - Come realizzare un cuscino portafedi fai da te
Carta e Cuci Book Card con Sposini - Passo a Passo
Icoloridilaura - Bomboniere segnaposto shabby  
Briciole e Puntini Segnaposti country chic
Mostracci - Decorazione per il tavolo degli sposi
Acchiappaidee Bomboniere: vasetto porta candele 
Quandofuoripiove - Il photo booth fai da te per far giocare i bimbi (anche) ai matrimoni
Elegraf - Album fotografico per matrimonio scaricabile
Kreattiva - Centro tavola origami



Buona passeggiata fra i meandri della creatività e,
se avete anche voi qualche progetto a tema, 
correte a lasciarlo nell'apposito post di Kreattiva 
(trovate anche tutte le info su scadenze e quant'altro!). 

Beta

La foto della domenica
Aprile /3*2015

La settimana appena passata, mi ha vista impegnata in un progetto 
che era molto lontano dai miei pensieri... invece, mi sono lasciata trascinare: 
materiale di recupero, stoffe grezze, vecchie pagine, e un pizzico d'erba 
hanno dato luogo ad un contenitore davvero elegante e particolare,
che sicuramente verrà riutilizzato anche in altre occasioni.



Sei curiosa?
Purtroppo, non posso svelarti ancora niente, ma lo vedrai sicuramente 
su queste (ed altre) pagine nel mese di maggio.
Dai, porta un po' di pazienza e goditi la mia citazione di oggi
(andiamo a scomodare addirittura Confucio!)



Io scappo che oggi son di festa. La primavera è anche la stagione delle cerimonie 
e noi in questo periodo, ci ritroviamo parecchio impegnati.
Tu intanto, passa a leggere e a curiosare anche fra i post e le "foto della domenica"
delle amiche che hanno partecipato la scorsa settimana:

* Monica Rita - La mia Stanzina *
* Annalisa - Gua-sta Blog *
* Monica - Un Kookaburra in Giardino *
* CriA - Tutti i Colori di Cria *
* Sabrina - Carta e Cuci *
* RobbyRoby - Hay Lin bau bau *


Serena domenica e, ricordati che "la foto della domenica
è un'iniziativa libera, chiunque può partecipare!

Beta

Sarà un biglietto, una scatola o un fiore?
Il biglietto a sorpresa {FestaDellaMamma}

La festa della mamma arriverà fra un po' di settimane,
ma per una volta, lascia che io giochi d'anticipo e così, anche tu,
avrai tutto il tempo per preparare un biglietto/dono davvero speciale...
scatola, biglietto o fiore?
Tutto!

Più veloce da fare che da spiegare, questa scatola-biglietto-fiore
(dall'anima riciclosa, proprio come piace a me!).



 Materiale:
Una scatola vuota dei formaggini;
 Un foglio di cartoncino bianco o colorato (a scelta, il mio era bianco, e l'ho acquerellato);
 Un pezzo di cartoncino verde;
 Carta velina bianca (ma puoi sceglierla anche colorata, a tuo gusto);
 Big shot e fustella foglie 
      (facoltative, se non le hai, potrai ritagliare la semplice sagoma a mano);
 Un pezzo di carta velina gialla;
 Colla a caldo;
 Colla stick;
 Un pezzo di carta fantasia: spartito, foglio di giornale, carta da regalo 
      (l'importante è che sia di circa 120 gr);
 Colore acrilico (o tempera) verde e pennello;
 Una molla (quelle delle penne) o un pezzo di fil di ferro. 
 Tempo necessario:
Adulti: 30 minuti + tempi di asciugatura

linkwithin

Related Posts with Thumbnails