.

.

cursori

Visualizzazione post con etichetta TopBloggerKreattive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TopBloggerKreattive. Mostra tutti i post

Dove vai, se il mini-quaderno "Mappa" non ce l'hai?
{Tutorial*EstateKreattiva}

All'inizio era solo un barlume,
un frammento d'idea,
una piccola scintilla.
Hai presente quando hai sotto gli occhi degli oggetti e, all'improvviso, ti nasce l'idea di trasformarli in tutt'altro?
Ecco a me è successo quando ho visto una carta geografica di materiale plastico.

Da quadro, a oggetto utile da usare.

Da strapazzare, lavare, riutilizzare. Una copertina per un quaderno, anzi un mini quaderno in questo caso, dato che misura solo 10x15 centimetri!
Perfetto da tenere con sé: sulla scrivania, in borsa, in viaggio...



Che ne dici, ti va se lo realizziamo assieme? 
Come sempre, è più semplice di quel che sembra.


 Specifica del materiale:
 Un piccolo quaderno con la copertina rigida
 Stoffa cerata
 Mappa/Carta geografica di materiale plastico
 Filo colorato normale e filo da ricamo
 Ago
 Forbice
 Macchina per cucire (facoltativa, se non ce l'hai puoi cucire a mano)
 Spago colorato (bakers twine)
 Perle grandi (nel foro deve passare lo spago)
 Un charm per ornamento
 Elastico colorato (ma anche bianco o nero andrà bene)
 Matitina
 Colla vinilica (o a presa rapida)

 Tempo necessario:
* 20 minuti * 
più il tempo di asciugatura della colla

Una farfalla per il giardino e...
"danza sulle ali colorate"

Che belle le farfalle:
colorate, leggere, libere!

Non dappertutto però possiamo vederle, non sempre siamo così fortunati;
e allora perché non rallegrare il nostro giardino con farfalle fai-da-te, da appendere qua e là?

L'iniziativa di Rosa di realizzare una farfalla "gentile" e creativa, mi ha subito attirata:
"Ali appena nate ma pronte a prendere subito il volo verso il cielo azzurro e la fantasia.
Ali pronte a conquistare il mondo, come simbolo di quella creatività che ognuno ha dentro di se.
Ali di farfalle, come segno di trasformazione e di rinascita.
Un iniziativa che racchiude una speranza quella di portare nella realtà colore, allegria e spensieratezza. In questa Danza sulle ali colorate di Kreattiva".

Mi è piaciuta l'idea di creare qualcosa che potesse allietare, a sorpresa, la giornata di un'altra persona, qualcuno di sconosciuto che però portasse a casa con se, qualcosa di me.

Ecco perché ho scritto: farfalla "gentile", perché questa farfalla è volata via, a casa di qualcuno che magari a sua volta creerà qualcosa da lasciare in giro per la città, a disposizione di chi vorrà portarla con sé... dolcezza e creatività allo stato puro!

A te, invece, lascio il tutorial (come promesso domenica) per realizzare una farfalla come la mia, bastano pochi materiali e pure da riciclare. 
E se poi vuoi partecipare, in coda al post ti spiego anche come fare!



 Specifica del materiale:


 Un flacone di plastica, trasparente, da salvare
 Stoffa leggera (io avevo dei ritagli di chiffon)
 Colla vinilica
 Pennello per stendere la colla
 Forbici
 Cutter
 Fil di ferro
 Nastrino
 Punzonatrice e graffetta

 Big shot e fustelle farfalla (facoltativo)

 Tempo necessario:
* 20 minuti * 
più il tempo di asciugatura della colla

Un semplice augurio di Natale
biglietto minimal-chic
{Tutorial*Natale*TopBloggerKreattive}

Il Natale si sta avvicinando a grandi passi e,
le TopBloggerKreattive non potevano certo rimanere con le mani in mano.

Che la produzione abbia inizio e, 
dato che io amo ricevere (ed inviare) biglietti scritti a mano,
potevo non iniziare proprio da un biglietto?


Un biglietto semplice, ma fatto con il cuore, già i colori scelti fanno Natale,
e la lamina dorata, regala al tutto la luce calda e soffusa di mille fiammelle!

Se ti piace e vorresti replicarlo, prosegui nella lettura e ti spiegherò ogni cosa.

Gli "OreStrelli"
Orecchini un po' stregati un po' pipistrelli
{Tutorial*Halloween*TopBloggerKreattive}



AUTUNNO.

Tempo di zucche, castagne, tisane calde, zuppe profumate, foglie colorate da far scrocchiare e... travestimenti!

Eh sì, perché per quanto possiamo essere o non essere d'accordo, 
i bambini (e non solo loro) adorano travestirsi e trovare una scusa per far festa.
Halloween è in arrivo, non servono grandi cose, non servono acquisti e spese pazze, 
a volte basta solo rovistare fra quello che abbiamo in casa per un costume ad hoc:

*una gonna scura lunga o corta, un maglione nero (sì, magari quello un po' sformato, ma tanto confortevole, che ci dispiace buttare ma mettiamo solo in casa), 
delle calze colorate, un cappello a cono (di panno, di cartone... ci vuole un attimo a farlo),
avanzi di tulle o tessuti leggeri, capelli scarmigliati, trucco pesante e, 
gli AccEssOrI giusti per trasformaci o trasformare le nostre bimbe in streghette fantasiose.*

Ecco allora, da fare in pochissimi minuti gli OreStrelli:
orecchini un po' stregati un po' pipistrelli, 
perfetti per una streghetta
(bellissimi anche da soli per un travestimento "minimal").


Vediamo assieme come farli, ti va?

Come rimodernare un Telo Mare, facile e veloce
{Tutorial*RicicliAmo*Cucito*TopBloggerKreattive}

"Mare sapore di mare..."
chissà perché al solo pensare la parola estate
la mia mente mette in automatico questa colonna sonora.
Forse perché è la stagione di cui sono più innamorata, forse perché è la stagione più ispirata.
Che siano grandi o piccoli progetti, quelli estivi, sono i lavori da sempre più cari al mio cuore.



Il telo blu, leggero e delicato, mi segue da moltissimi anni nelle mie estati al mare.
Spugna da un lato, telo morbido e grafico dall'altro.



Purtroppo la parte di leggero cotone con il tempo si è usurata,
ma buttare il mio telo preferito era impensabile.

Magari anche tu hai un telo a cui sei particolarmente affezionata, 
ma che risente del passare del tempo e vorresti dargli nuova vita... 
ti va di continuare a leggere per vedere come ho risolto io 
e, magari, dare un nuova opportunità anche ai tuoi vecchi, ma ancora utili, teli?



Poche mosse e poco tempo per un telo tutto nuovo.


 Specifica del materiale:
 Un telo da rimodernare
 Ago
 Filo da ricamo o filo grosso
 Forbici
 Un telaio da ricamo (facoltativo ma utile)

Se il tuo telo non fosse doppio come il mio, 
puoi comunque rinnovarlo, 
con delle applicazioni ricavate da stoffe fantasia!

 Tempo necessario:
*30 minuti scarsi* se usi la macchina da cucire; 
*2 ore* (dipende poi da grandezza e quantità dell'intervento) se cuci a mano.


 Procedimento:
Ho ritagliato lungo il bordo il telo di cotone usurato, 
facendo attenzione a non tagliare la spugna sottostante.

Dalle parti sane ho ricavato alcuni pezzi... 
nel mio caso, un paio di pesci (sfruttando il disegno della stoffa) 
e alcune bolle di varie dimensioni.



Ho puntato le applicazioni al telo con degli spilli, rigirando un po' il bordo 
per non fare sfilacciare la stoffa. 
La tela l'ho mantenuta tesa aiutandomi con un telaio da ricamo.

Mi sono sbizzarrita con qualche punto semplice per applicarli al telo: 
punto festone per i contorni, 
punto filza per ripassare le linee interne 
(in questo modo ho dato più stabilità all'applicazione)
e per decorare le bolle.

(Ovviamente, se usi la macchina da cucire, 
avrai qualche punto fantasioso in più a disposizione e, meno tempo di preparazione!)



Ed ecco, poco tempo e poca spesa
il vecchio telo, dopo un attento lifting è tornato praticamente nuovo...



pronto a seguirti ovunque.





Che ne dici, non ti viene voglia di rifare il look a tutti i tuoi teli?

Beta


Questo facile progetto partecipa alla raccolta "Estate Creativa"
delle TopBloggerKreattive
Anche questa volta, sono in ottima compagnia e, ti consiglio di andare a sbirciare
(e magari commentare) anche i deliziosi progetti ideati per l'occasione dalle mie colleghe...
  1. I colori di laura - Quadretti dei ricordi 
  2. Tutti guardano le nuvole - Summer Decorations
  3. Speedy Creativa - Bestiole di carta
  4. Mostracci - Il mare nel telaio (decorazioni da parete)
  5. Farecreare - Verdura estiva amigurumi
  6. Acchiappaidee - Casette di legno
  7. Myroseinitaly Fucà - Acqua glass jar
  8. Penso Invento creo - Cornice per bambini
  9. Elegraf - Dama per le vacanze
  10. Kreattiva - Estate creativa con i braccialetti colorati
  11. Caseperlatesta - Lanterne di carta fai da te per le sere d'estate
  12. Tulle e confetti - Borsa marina
  13. IsLaura - Fiori con pirottini
  14. Alessia scrap & craft - Come fare un ventaglio di carta in 1 minuto 
  15. Lo dico, Lo faccio - Come fare un aquilone volante in due minuti
  16. Ma Petite Maison - Cabine mare fermaporta in cemento
  17. Colori Idee e Creatività - Summer notebook decorato con washi tape
  18. My Little Inspirations - Barattoli in vetro con rete da pesca
  19. Briciole e Puntini - Ciondolo estivo con la colla a caldo
  20. Le Pecionate - Astuccio pieghevole

Progetti Matrimonio Handmade
TopBloggerKreattive * 2° giro


Quando ti ho accompagnata passo-passo nella realizzazione del cestino per i coni porta-riso,
ti ho anche spiegato che il progetto rientrava in un'ampia raccolta a tema "Matrimonio Handmade"
(e i primi link li avevo già inseriti in coda al post).

matrimonio handmade kreattiva
- See more at: http://www.kreattivablog.com/2015/05/tutorial-organizzare-matrimonio-creativo.html#sthash.wvfazWzG.dpuf

Altro giro altra corsa, a distanza di una settimana,
anche il secondo gruppo di TopBloggerKreattive ha pubblicato i propri progetti a tema
e, anche stavolta, ti suggerisco di andare a dare un'occhiata perché sono tutti davvero strepitosi.

Per tutto il lavoro di coordinazione, raccolta e condivisione grazie a Rosa di Kreattiva
la mente (sicuramente) fantasiosa e creativa di questo gruppo in continua espansione.

Io vi lascio qui i progetti delle colleghe:

Lo dico, lo FaccioPorta fedi rustico di legno
MyRoseinitaly - Ghirlanda di fiori
Penso Invento Creo - Tableau matrimonio fai da te a costo zero
Caseperlatesta - Partecipazioni e bomboniere stampabili
Speedy Creativa - Bomboniere country style
Tulle e confetti - Cake topper in fil de fer 
Made in Bottega - Free Printable wedding Invitation - Invito stampabile 
Le Pecionate - Sacchetti porta confetti in tre mosse
Alessia scrap & craft - Ciotolina portafedi fatta in pasta modellabile
Colori Idee e Creatività - Segnatavoli floreali 
Tutti guardano le nuvole - Bomboniera Wedding Tea Cup
Oltreverso - Guest book tree, primaverile con fiori di melo

e aggiungo, per chi non avesse visto il mio precedente post, anche i link al primo gruppo:

IsLaura - Sposini da torta
AbcHobby.it - Invito per matrimonio ricamato a mano 
Ma Petite Maison - DIY Ring Bearer Box (Porta fedi)
Farecreare - Matrimonio handmade: la corona damigelle per le bambine
My Little Inspirations - How to create an outstanding *Vintage Wedding Table Plan* - Tablau
bimbumbeta - Il cestino per i coni porta-riso - Matrimonio HandMade {Tutorial*RicicliAmo}
Mami Chips & crafts - Come realizzare un cuscino portafedi fai da te
Carta e Cuci Book Card con Sposini - Passo a Passo
Icoloridilaura - Bomboniere segnaposto shabby  
Briciole e Puntini Segnaposti country chic
Mostracci - Decorazione per il tavolo degli sposi
Acchiappaidee Bomboniere: vasetto porta candele 
Quandofuoripiove - Il photo booth fai da te per far giocare i bimbi (anche) ai matrimoni
Elegraf - Album fotografico per matrimonio scaricabile
Kreattiva - Centro tavola origami



Buona passeggiata fra i meandri della creatività e,
se avete anche voi qualche progetto a tema, 
correte a lasciarlo nell'apposito post di Kreattiva 
(trovate anche tutte le info su scadenze e quant'altro!). 

Beta

Il cestino per i coni porta-riso
Matrimonio HandMade
{Tutorial*RicicliAmo}

Una nuova creazione invade lo spazio di oggi.
Guardala bene, non ti sembra di averne già visto un piccolo pezzetto, magari un particolare?
Focalizza l'attenzione, per un attimo, sulle piccole roselline decorative e vedrai che la tua curiosità si metterà in moto e rammenterai di averle già apprezzate QUI!

linkwithin

Related Posts with Thumbnails