"Mare sapore di mare..."
chissà perché al solo pensare la parola estate,
la mia mente mette in automatico questa colonna sonora.
Forse perché è la stagione di cui sono più innamorata, forse perché è la stagione più ispirata.
Che siano grandi o piccoli progetti, quelli estivi, sono i lavori da sempre più cari al mio cuore.
Il telo blu, leggero e delicato, mi segue da moltissimi anni nelle mie estati al mare.
Spugna da un lato, telo morbido e grafico dall'altro.
Purtroppo la parte di leggero cotone con il tempo si è usurata,
ma buttare il mio telo preferito era impensabile.
Magari anche tu hai un telo a cui sei particolarmente affezionata,
ma che risente del passare del tempo e vorresti dargli nuova vita...
ti va di continuare a leggere per vedere come ho risolto io
e, magari, dare un nuova opportunità anche ai tuoi vecchi, ma ancora utili, teli?
Poche mosse e poco tempo per un telo tutto nuovo.
✄ Specifica del materiale:
❀ Un telo da rimodernare
❀ Ago
❀ Filo da ricamo o filo grosso
❀ Forbici
❀ Un telaio da ricamo (facoltativo ma utile)
Se il tuo telo non fosse doppio come il mio,
puoi comunque rinnovarlo,
con delle applicazioni ricavate da stoffe fantasia!
⌛ Tempo necessario:
*30 minuti scarsi* se usi la macchina da cucire;
*2 ore* (dipende poi da grandezza e quantità dell'intervento) se cuci a mano.
☞ Procedimento:
Ho ritagliato lungo il bordo il telo di cotone usurato,
facendo attenzione a non tagliare la spugna sottostante.
Dalle parti sane ho ricavato alcuni pezzi...
nel mio caso, un paio di pesci (sfruttando il disegno della stoffa)
e alcune bolle di varie dimensioni.
Ho puntato le applicazioni al telo con degli spilli, rigirando un po' il bordo
per non fare sfilacciare la stoffa.
La tela l'ho mantenuta tesa aiutandomi con un telaio da ricamo.
Mi sono sbizzarrita con qualche punto semplice per applicarli al telo:
punto festone per i contorni,
punto filza per ripassare le linee interne
(in questo modo ho dato più stabilità all'applicazione)
e per decorare le bolle.
(Ovviamente, se usi la macchina da cucire,
avrai qualche punto fantasioso in più a disposizione e, meno tempo di preparazione!)
Ed ecco, poco tempo e poca spesa,
il vecchio telo, dopo un attento lifting è tornato praticamente nuovo...
pronto a seguirti ovunque.
Che ne dici, non ti viene voglia di rifare il look a tutti i tuoi teli?
Beta
Questo facile progetto partecipa alla raccolta "Estate Creativa"
delle TopBloggerKreattive
Anche questa volta, sono in ottima compagnia e, ti consiglio di andare a sbirciare
(e magari commentare) anche i deliziosi progetti ideati per l'occasione dalle mie colleghe...
- I colori di laura - Quadretti dei ricordi
- Tutti guardano le nuvole - Summer Decorations
- Speedy Creativa - Bestiole di carta
- Mostracci - Il mare nel telaio (decorazioni da parete)
- Farecreare - Verdura estiva amigurumi
- Acchiappaidee - Casette di legno
- Myroseinitaly Fucà - Acqua glass jar
- Penso Invento creo - Cornice per bambini
- Elegraf - Dama per le vacanze
- Kreattiva - Estate creativa con i braccialetti colorati
- Caseperlatesta - Lanterne di carta fai da te per le sere d'estate
- Tulle e confetti - Borsa marina
- IsLaura - Fiori con pirottini
- Alessia scrap & craft - Come fare un ventaglio di carta in 1 minuto
- Lo dico, Lo faccio - Come fare un aquilone volante in due minuti
- Ma Petite Maison - Cabine mare fermaporta in cemento
- Colori Idee e Creatività - Summer notebook decorato con washi tape
- My Little Inspirations - Barattoli in vetro con rete da pesca
- Briciole e Puntini - Ciondolo estivo con la colla a caldo
- Le Pecionate - Astuccio pieghevole