.

.

cursori

Visualizzazione post con etichetta condividendo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta condividendo. Mostra tutti i post

Torta di mele e noci, presepe di sabbia... e altro ancora!
{Ricette*TuristiPerCasa}

Alle Torte di Mele proprio non possiamo resistere, ormai ne ho provate millemila versioni e, devo essere sincera? Non ce n'è stata una che non ci sia piaciuta. 
Perciò spero, con questa gustosa e facile torta, di farti dimenticare la mia assenza dell'ultimo periodo e di rituffarci in tante belle attività, assieme!

Ma andiamo con la ricetta.

Un portacandele in 5 minuti
{NordicStyle*tutorial}

Nel periodo di Natale amo accendere ovunque, in casa, luci e lucine d'atmosfera.
Quest'anno poi, ho ridotto al minimo gli addobbi, ma riempito casa con fili di luci e candele e, quando il pomeriggio si fa buio e le ombre della sera avvolgono ogni cosa, piano piano tutto s'illumina di luce soffusa.

Nei momenti speciali e conviviali delle feste, si aggiungono le candele (profumate e non) e il porta-candele lo improvviso con quello che ho in casa. 
Complice un'idea vista tanto tempo fa (non mi ricordo dove) e una striscia di cuoio avanzata da un lavoro in corso,
ho fatto un portacandele molto semplice ed easy, che mi piace un sacco e che, ha portato in casa quel tocco di stile nordico che tanto sta spopolando in questo momento.

Se vuoi, lo facciamo assieme, così potrai realizzarlo anche tu (per i materiali alternativi, ti rimando alla fine del post).

Creiamo assieme: Una Tag/Decorazione, con bambolina in legno
{Tutorial*Biglietti*Natale}

Quando tramite Linda ho avuto modo di conoscere le deliziose bamboline in legno di MissMint, mi è subito scattata l'idea creativa e la mia immaginazione, le ha proiettate immediatamente su un biglietto natalizio, che potesse essere anche una decorazione da esporre (e, magari, non solo durante le feste).

La base ha richiami d'antan, un po' letterari un po' poetici; pochi particolari da aggiungere per suggerire alla mente la stagione invernale (e chissà che, con le rimanenti bamboline, non nascano altre Tag stagionali); una scritta motivazionale ci sta sempre bene e la rende particolare, e le bamboline con le loro dimensioni minuscole ma ricche di particolari, son davvero piccoli "bonbon".

Vediamo cosa serve perché tu possa crearla, seguendo il tutorial.

Creiamo assieme: Biglietto Natalizio con inserto shaker
{Tutorial*Biglietti*Natale}

Natale si avvicina, io amo in questo periodo andare a caccia del biglietto giusto per ogni persona, ancor di più, crearlo con le mie mani e scriverlo cercando per ognuno la giusta frase o citazione di accompagnamento.
Quando Chiara e Ilaria di Case per la Testa, mi hanno coinvolta nel loro progetto di un e-book con tanti progetti "bigliettosi" per Natale, con altre 10 amiche blogger, non potevo certo resistere.
Già mentre leggevo la loro richiesta,
LuI 
era già pronto nella mia testa: tanto biaNco, la giusta dose di roSSo, un pizzico d'oRo...

 

Un biglietto natalizio, reso divertente dalla presenza di una shaker card: brillantini, stelline dorate, fiocchi di neve... tutte le cose belle del Natale sono racchiuse qui.
Una card semplice, che diventa preziosa grazie agli intagli, ma anche divertente con la presenza della mini-shaker che la abbellisce.

Il mio e, altri 9 biglietti, li trovi riuniti tutti nel
preparato appositamente per te, scaricalo nel tuo pc, scoprili tutti e, poi? 
Segui la stella cometa, la scia, le istruzioni, e vedrai che realizzarli sarà molto facile.

Per quanto concerne il mio Biglietto, con inserto shaker, se, per alcuni passaggi, non possiedi gli appositi "supporti", non temere, ti darò delle valide alternative perché anche tu possa realizzarlo perfettamente.


 Specifica del materiale:
Un cartoncino chiaro, cm 27x13; cartoncino chiaro, cm 10x8
Cartoncino (o carta) rosso brillantinato, cm 13,5x13
Bustina di cellophane, cm 10x8
Nastro rosso, cm 3,5x13
Nastrino dorato, cm 15
Brillantini bianchi perlati
Stelline dorate
Fustella punch "fiocchi di neve" ⌠*
Colla stick
Nastro biadesivo spessorato
Forbice
Cutter (o bisturi)
Pennarello nero
Matita
Un accendino (o una candelina "tealight")
Fustella Sizzix art. 656336, Ovali (facoltativa) ⌠**
Big shot (facoltativa) ⌠**

La foto della domenica
Novembre /1*2017

Ritorna il momento delle piccole cose... la prima domenica del mese, mi sembra un buon inizio!

Quando qualcuno ruba un fiore per te; se poi son due rose, non puoi non fotografarle.

Quando tua figlia (Bea) crea con le mani un biglietto speciale, con la nuova fustella che hai appena portato a casa (e ascolta i tuoi consigli e i tuoi punti di vista, senza sbuffare).


Quando puoi rallentare un attimo, goderti un'ora di relax, con un libro e una tazza di caffè (d'orzo, ecco il motivo per cui è piena). 

"E quello che non ritorna mai più, 
è il tempo della vita che butti via 
mentre cerchi di risolvere i problemi assurdi." 
(Il mare dove non si tocca - Fabio Genovesi)

 Quando scopri "nuova vita" nel giardino e t'incanti ad osservare (e non resisti dal fotografare).

Quando la figlia più piccola, sì proprio La Generale (adolescente... e con questo ho detto tutto), dopo aver guardato con te il film "Il Piccolo Principe", sapendo quanto ti piace, te lo ricrea in carne carta ed ossa; passando ore a ritagliare, piegare, incollare e ti fa un regalo "prezioso".


Ecco, queste sono le piccole cose che io voglio ricordare del mese appena trascorso, assieme al bell'incontro con Dana*Blossom zine di cui ti ho raccontato in questo post, (e dimenticarmi per un po' di quello che non va). E tu, cosa vorresti condividere/ricordare con me?

E se "La Foto della Domenica" cambiasse nome e diventasse "Le Piccole Cose"... che ne dici, sarebbe più azzeccato?


Grazie a RobbyRoby che ha partecipato al nostro appuntamento con il suo post

e a Sabrina, Federica e Lory che mi hanno dedicato un pochino del loro tempo e i loro gentili bisbigli.

Un bel momento con: @Dana di Blossom zine
...e una chiacchierata sui bulbi

E' passato un mese dall'ultimo passaggio da queste parti, non credere che mi sia dimenticata di questa mia stanzetta; che non avessi il desiderio intenso di creare; che non abbia pensato, tutto il tempo, che avevo una voglia matta di accomodarmi qui per un po' con te e non ti abbia pensata...
ma le preoccupazioni in questo periodo sono all'ordine del giorno al Podere e davvero, tolgono tutte le forze e il tempo per dedicarmi alle cose che adoro.

Ma adesso sono qui, lasciamo per un attimo da parte tutti i pensieri e godiamoci il momento.
C'è bisogno di piccole cose belle per affrontare piano piano quelle che ci destano più pensieri... vero? Lo devo tenere a mente, sempre!


Ecco allora che ritorno con la mente a quel sabato pomeriggio (se mi segui su Ig, te lo ricorderai) in cui ho mollato tutto e mi sono concessa alcune ore solo per me, seguendo il corso di Dana da Viridea a Vicenza (se non conosci Blossom Zine, il suo fantastico blog + rivista a tema giardinaggio, provvedi subito che ne vale davvero la pena!). 

La Foto della Domenica
Ottobre /1*2017

Settembre è alle spalle: con la sbadataggine delle vacanze appena terminate, la confusione dei nuovi inizi, le cose da riprendere, i ritmi da ripristinare.
Ottobre è arrivato, gli animi si lasciano rivestire di pigra malinconia, le giornate di colorano dei rossi accesi, gli arancio infuocati, i gialli maturi... l'estate, cede il passo decisamente, alla successiva stagione, la casa si veste d'autunno!


Dimmi, secondo te, quali sono le zucche vere e quelle false? (ah ah ah).





La Foto della Domenica, non poteva mancare all'appuntamento con il nuovo mese

Grazie della partecipazione a:






* RobbyRoby - Hay Lin bau bau





* RobbyRoby - Hay Lin bau bau *


Pochette a righe
Tutorial/Guest Post all'uncinetto

Una piccola borsa, nata nella mente e poi, realizzata con punti semplici all'uncinetto. 
Un lavoro abbastanza impegnativo per me che conosco giusto pochi punti base, ma volere è potere e, se ci sono riuscita io, andando a naso e semplificando, a maggior ragione ci puoi riuscire tu, seguendo punto per punto il tutorial dettagliato che ho preparato.


PostCard... come ai vecchi tempi
Ricordi d'estate

Che bello spedire cartoline dai luoghi più disparati e, che bello riceverle! Come una volta, come prima dell'avvento di cellulari, facebook e compagnia bella.
Ecco perché, quando a luglio, Barbara * Accidentaccio ha proposto uno swap a tema PostCard non me lo sono fatta sfuggire.
Giusto giusto ero in vacanza, perciò la cartolina spedita aveva (almeno per me) un "fascino" un po' diverso.


Io so che la mia missiva doveva riceverla lei e, mi auguro fortemente sia nel frattempo giunta a destinazione e non si sia persa per strada. Non ho ricevuto notizia alcuna del suo arrivo. Avevo lasciato il recapito del blog sulla cartolina, pertanto spero che la mia corrispondente ne lasci magari traccia su questo post.
(Solo adesso, in stesura di questo post, mi sono resa conto che nel post di Barbara c'era il link del destinatario, ma in quel momento con la scarsa connessione al mare, non me ne ero resa conto).

Lo swap, ben congegnato da Barbara, prevedeva che fossimo solo a conoscenza del destinatario, il mittente, diverso, ci era sconosciuto.

Nel frattempo io ho ricevuto la missiva dei miei corrispondenti.
Da sud a nord,
dalla Sicilia al Veneto,
in casa mia è arrivato un pezzettino di Carmela e Davide * Pyros&Patch.


E dato che so quanto si sta in ansia quando si spedisce qualcosa, li ho già da tempo avvertiti che il loro dispaccio, è arrivato sana e salvo, ed è stato molto gradito.

Lo Swap PostCard rientrava nella raccolta di
 a tema "Ricordi".

Io ovviamente visti i tempi lunghi che mi sono presa, sono fuori periodo per la raccolta (30 gg esatti), ma non importa.
E' stato bello esserci anche stavolta (e chiudo, sperando ancora che la mia cartolina sia arrivata e che nessuno sia rimasto, immancabilmente, deluso da una cassetta postale irrimediabilmente vuota!).

Istantanee d'estate
{alias, a volte ritornano: La Foto della Domenica}

Dopo una prima parte d'estate passata al mare (vicino a casa per permettere al marito di raggiungerci in tempi brevi) con tanta lettura e pieno di sole,

agosto mi ha vista passare qualche ora, da turista, nella mia città.
Una Padova quasi deserta e luminosa (adoro girare quando la città si svuota).
(Caffè Pedrocchi - Lungo Piovego verso Porta Portello)

Ghirlanda fuoriporta Ophelia
Tutorial/Guest Post all'uncinetto

Uno degli ultimi progetti sviluppati e realizzati, nelle scorse settimane, è una bella ghirlanda fuoriporta, in stile marino (se mi segui su Instagram, riconoscerai sicuramente il piccolo particolare che avevo anticipato).

Come fare: Una bomboniera Country-Folk per un matrimonio
{Sacchetto Confetti + Segnalibro a cuore + Ispirazioni a tema}

Ma tu, come sogni (o hai sognato) il tuo matrimonio? 
Quale stile gli vorresti dare, di che colore te lo immagini? 
Che sia essenziale, classico, country, chic... ogni donna vorrebbe, in questo giorno così importante, trasformare in realtà i suoi sogni. Ma non sempre è facile od accessibile e spesso le idee sono tante e varie, da avere difficoltà a far chiarezza fra i propri desideri.
Ho cercato perciò dei suggerimenti per un matrimonio fai da te, che possano aiutarti ad avere le idee un po' più chiare. 

Dato che siamo nel mese di giugno, io mi sono lasciata ispirare dai campi di grano; dal rosso vivace dei papaveri; dal bianco delle margherite, eleganti e semplici. Se poi adori leggere all'ombra di un grande albero, fra il cantare di grilli e cicale e l'atmosfera country è ciò che ti fa star meglio, allora perché non ambientare anche il tuo matrimonio in questo ambiente e trasportare con te amici e parenti?

Partiamo dalla bomboniera e, ispirandomi proprio alla campagna, ho ideato un Sacchetto PortaConfetti con Segnalibro in stile "Country Folk": amore, campagna, lettura si uniscono assieme per lasciare il segno in questo giorno così importante. Unirai il sacchettino per i confetti ad un segnalibro, entrambi sagomati a cuore. Saranno un bellissimo ricordo per i tuoi invitati: gli amanti della lettura gradiranno il segnalibro; il sacchettino dei confetti poi, potrà essere riempito di lavanda ed erbe profumate e, verrà riutilizzato per moltissimo tempo. Tutti ricorderanno il vostro giorno con gioia.

 Il cuore è l'elemento principale di questa bomboniera. Cuore come amore, ma anche passione e condivisione... caratteristiche non solo del matrimonio ma di tanti rapporti famigliari e non. Fra amiche, fra colleghe e anche fra blogger creative: si condivide la passione per la creatività e si ha voglia di trasmettere idee e ispirazioni.
Ecco perché il cuore è stato il protagonista delle bomboniere di altre 4 amiche creative.
Da un mese lavoriamo assieme a questo progetto, da un mese condividiamo passione, idee, qualche delusione (come in tutti i rapporti umani). Ognuna ha sviluppato un tema diverso, ma la base è sempre la stessa... il CUORE!
Barbara ha creato un cuore di carta, ecologico e provenzale; Emanuela un cuore in tessuto di juta, in stile Romantic Country; Annarita ha declinato il suo cuore di legno in stile Shabby Chic e Rosa invece, ha realizzato un cuore colorato e giocoso. Tante idee diverse per una stessa forma, tante idee tutte da scoprire. Lasciati ispirare e segui il tuo cuore!

Ma adesso, vediamo assieme come fare il mio cuore-bomboniera (e come al solito, ti dico, che è più facile realizzarlo che spiegarlo) e cosa ti servirà. Non spaventarti dalla lunga spiegazione, sai che cerco sempre di essere dettagliata per farti capire al meglio ogni passaggio. Se arriverai alla fine del post, troverai ulteriori ispirazioni a tema, per il grande giorno (dall'abito alla location, dagli addobbi a tema, all'intrattenimento).


 Specifica del materiale:

La foto della domenica
Maggio 4*2017

Svegliarsi e godere del giardino, per una colazione, baciata dal sole.

Una piccola pausa, durante la giornata, con i frutti del podere (e i fiori).

Rivedere il mare, respirarlo... e lasciarmi avvolgere dalle foto di Vivian Maier (trovare questo libro è stato un vero colpo di fortuna).





La Foto della Domenica è un'iniziativa bimbumBeta aperta a tutti.


Come fare: Bracciale in stile marina
{Recupero rotolo di cartone e tela jeans}

L'estate si avvicina ed io ho voglia (voglissima) di mare.
E allora, intanto, nell'attesa di: brezze salate, passeggiate sul lungomare, risate leggere, sole sulla pelle e aperitivi sulla spiaggia... sto sfoggiando nuovamente il bracciale fatto qualche anno fa in stile marinaro.
Cosa dici, lo fai anche tu? Ti basteranno pochi materiali (e buona parte sono di recupero)!


Di martedì... La Foto della Domenica
Maggio 2*2017

Quando i pensieri sono troppi; quando mi lascio sopraffare dai dubbi, dagli impegni quotidiani, dai problemi; quando la mente è subissata di parole, immagini, emozioni... allora sì, sento solo il bisogno di rinchiudermi in me, di lasciar perdere tutto e tutti, di ritrovarmi e respirare.
Quello è il momento in cui mi assento, anche dal blog.

La Foto della Domenica, però, è un appuntamento che mi dona serenità e mi riporta alle piccole cose piacevoli, allora, anche se in ritardo eccoLa che arriva.

Le prime ciliegie al Podere... che scorpacciata (senza sensi di colpa!).

Braccialetto crochet in filo di rame
{per la Festa della Mamma o, per te!}

Adoro i braccialetti e, cosa potevo fare con del filo di rame trovato in un cassetto?
Giusto giusto un esperimento a crochet con l'inusuale materiale e l'aggiunta di qualche perlina di legno e, alcune paillettes nel colore preferito (ma secondo me l'azzurro va a nozze con il rame)!

Pochissimi gli elementi da reperire e, in men che non si dica, avrai realizzato anche tu un braccialetto leggero ed elegante, da indossare sempre.
Potrai farlo per te o approfittarne per regalarlo alla tua mamma, domenica, per la sua festa!

Ma vediamo assieme cosa serve.

linkwithin

Related Posts with Thumbnails