Visualizzazione post con etichetta Natale 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2015. Mostra tutti i post
Auguri a te!
La foto della domenica
Dicembre /3*2015
Tranquilla domenica casalinga
(finalmente).
Ritmi lenti e ultimi addobbi.
L'alloro appena potato è andato ad adornare l'ingresso,
facendosi bello con un sopra-porta realizzato qualche anno fa;
cristalli di ghiaccio fittizi e tanta neve (finta!).
Mi piace questa cornice naturale.
Dentro casa è arrivato il presepe.
Semplice.
Ma quanto amo togliere dalla scatola la natività di gesso dei nonni,
le pecorelle del presepe di quando era bambina
e le statuine di coccio acquistate, sposi novelli, a S. Gimignano.
Un potpourri di ricordi!
Pure la libreria si è illuminata.
Un filo di micro-lucine dona bagliori festivi ovunque!
Mi sono incantata ad osservare le ombre create dal sole calante
che giocava con la cornice verde del portone,
e ho sfruttato lo sfondo per la citazione da lasciarti oggi.
In settimana ho continuato con il lavoro che ti avevo fatto vedere domenica scorsa
e poi, è nato un tutorial per un packaging/riciclo natalizio, l'hai visto?
E per quanto riguarda "La foto della domenica",
grazie a Sandra per le sue belle parole!
Beta
I temi di oggi:
AngoliDiCasa,
citazioni,
condividendo,
decorazioni,
feste,
inverno,
Links,
Natale,
Natale 2015,
pensieri,
raccolta LaFotoDellaDomenica
Borsa natalizia porta-regali
{RicicliAmo*Tutorial}
Mi piace trovare soluzioni originali per i miei pacchetti regalo
e quando per casa girano borse carine ma con grandi pubblicità,
non resisto... le riciclo!
Perché, se ad una borsa nuova, non si dice mai di no
a quelle vecchie si concede volentieri una seconda vita.
Ecco allora che questa bella shopping di stoffa, vistosamente "firmata",
ha cambiato i connotati e sarà bello donarla come bonus assieme al regalo
(e sfoggiarla poi, per la spesa quotidiana, nel periodo delle festività natalizie!).
Ti va di continuare a leggere per capire come ho fatto?
Intanto, ti serviranno pochissimo tempo e molti materiali che già avrai in casa.
✄ Specifica del materiale:
❀ nastri e nastrini in varie tonalità e fantasie di verde
(dal
più lungo, cm 35; al più corto, cm 9)
❀ pizzi e un nastro di micro pompon (facoltativi)
❀ filato di colore verde, 40 cm
❀ nastro di gros-grain marrone, 20 cm (o altro tipo, basta che sia marrone)
❀ un nastro rosso o una decorazione (stella o quant'altro) per
la punta dell’albero
❀ spilli da patchwork (o ago e filo da imbastitura)
❀ filo verde e macchina per cucire (puoi farlo anche a mano, ma così è più veloce)
⌛ Tempo necessario:
*40 minuti, circa*
☞ Procedimento:
Tira fuori tutti i nastri di stoffa, di varie misure che hai in casa (avanzati, messi da parte, nastrini di raso delle bomboniere, ecc.).
Tagliali in misura degradante (dal più lungo
al più corto) e applicali via via, con gli spilli (o con un’imbastitura) sulla
borsa, in modo da coprire tutte le scritte pubblicitarie, partendo dalla parte
bassa della borsa (a circa 12 cm dal fondo).
Procedi uno spezzone alla volta: dopo aver inserito
all'interno della borsa un tappetino da taglio o una forma di plastica che ti
permetta di spillare senza fatica solo il nastro e la parte superiore della
borsa. Spilla (o imbastisci) il nastro scelto (foto 2) e cuci subito
(dopo aver tolto il tappetino) con la macchina per cucire, eseguendo uno
zig-zag tutto attorno al nastro.
In quelli più lunghi alla base, ho scelto di risvoltare
(verso sotto) la parte terminale del nastro, in modo da lasciare un’asola decorativa
a destra e a sinistra (foto3).
N.B.: Io ho lasciato le parti terminali dritte, ma tu puoi anche tagliarle oblique per rendere esteticamente migliore la sagoma dell'albero di Natale (io ci ho pensato solo a lavoro finito).
Procedi con tutti i
nastri, a salire, verso la sommità della borsa.
Adesso, bisogna creare “la punta” dell’albero con un filato
di lana un po’ particolare (o a piacere con quel che vuoi).
Come fare per fissare il filo di lana?
Posiziona, pizzicando poca stoffa e tenendoli leggermente svasati (ovvero con le
punte più larghe sotto, vedi foto), due spilli alla distanza desiderata
(circa 5-6 cm).
Metti un capo del filo sotto a uno spillo e fallo passare
con delicatezza sotto il secondo, ritorna verso il primo spillo e fai passare il filo sopra, per poi tornare indietro verso il secondo, passandolo
sotto… e continua così, a disegnare idealmente un 8 attorno agli spilli con
il filato.
In questo modo, il filo rimarrà abbastanza fermo in
posizione e potrai agevolmente fissarlo con la macchina per cucire a punto
zig-zag largo, per fissarlo alla stoffa.
Alla fine, cuci a mano, sul bordo della borsa, un nastro
particolare legato a fiocco (o un fiocchetto vero e proprio o, una decorazione)
per creare “il puntale” dell’albero.
Ultimo passaggio, creare il tronco.
Prendi il nastro marrone, rifinisci le estremità creando
una “V” rovesciata;
piegalo a metà sfalsandolo leggermente (vedi foto sotto),
disponilo al centro del primo nastro alla base (sotto ai pompon), fissalo
con uno spillo e cuci con lo zigzag largo.
Ed ecco,
la confezione
riutilizzabile per i nostri doni
è pronta!
Un regalo nel regalo…
Potrai utilizzare questa tecnica per tutte le occasioni di festa,
creando il disegno a seconda del momento:
torta o candeline per un compleanno,
figure astratte per piccoli pensieri di cuore, ecc...
come ripeto spesso:
largo alla fantasia, perché creare è la cosa più bella che ci sia!
Beta
I temi di oggi:
accessori,
condividendo,
craft,
craft (oggetti),
cucito,
feste,
free,
l'ho fatto io,
Natale,
Natale 2015,
passo-passo,
riciclando,
utile(o)futile
Pallina di Natale in feltro
{Tutorial*Decorazioni}
Qualche "passo-passo" facile e veloce in attesa del Natale,
non poteva mancare in casa bimbumBeta.
L'albero ormai è pronto, ma qualche addobbo ancora ci sta.
Decori leggeri, nel contenuto e nell'esecuzione.
Una pallina di natale con 6 dischi di feltro,
poche perline e qualche filo di lana.
Continua la lettura di questo tutorial e capirai...
e se poi pure tu la farai, appenderla al tuo albero potrai!
✄ Specifica del materiale:
❀ Filo di lana (o altro filato) in due colori, q.b.
❀ Cordino sottile, tipo “coda di topo”, 25 cm
❀ 6 dischi di feltro, diametro 6 cm
❀ Ago
❀ Filo da cucito
❀ Perline piccole
❀ Perla grande, 1
❀ Macchina per cucire (facoltativa)
❀ Nastro adesivo di carta
⌛ Tempo necessario:
*20 minuti*
I temi di oggi:
condividendo,
craft,
decorazioni,
feltro,
feste,
free,
l'ho fatto io,
lana,
Natale,
Natale 2015,
passo-passo
Un semplice augurio di Natale
biglietto minimal-chic
{Tutorial*Natale*TopBloggerKreattive}
Il Natale si sta avvicinando a grandi passi e,
le TopBloggerKreattive non potevano certo rimanere con le mani in mano.
Che la produzione abbia inizio e,
dato che io amo ricevere (ed inviare) biglietti scritti a mano,
potevo non iniziare proprio da un biglietto?
Un biglietto semplice, ma fatto con il cuore, già i colori scelti fanno Natale,
e la lamina dorata, regala al tutto la luce calda e soffusa di mille fiammelle!
Se ti piace e vorresti replicarlo, prosegui nella lettura e ti spiegherò ogni cosa.
I temi di oggi:
biglietti,
carta e colori,
condividendo,
craft,
feste,
free,
inverno,
l'ho fatto io,
Links,
Natale,
Natale 2015,
partecipo e collaboro,
passo-passo,
TopBloggerKreattive
Iscriviti a:
Post (Atom)