Qualche "passo-passo" facile e veloce in attesa del Natale,
non poteva mancare in casa bimbumBeta.
L'albero ormai è pronto, ma qualche addobbo ancora ci sta.
Decori leggeri, nel contenuto e nell'esecuzione.
Una pallina di natale con 6 dischi di feltro,
poche perline e qualche filo di lana.
Continua la lettura di questo tutorial e capirai...
e se poi pure tu la farai, appenderla al tuo albero potrai!
✄ Specifica del materiale:
❀ Filo di lana (o altro filato) in due colori, q.b.
❀ Cordino sottile, tipo “coda di topo”, 25 cm
❀ 6 dischi di feltro, diametro 6 cm
❀ Ago
❀ Filo da cucito
❀ Perline piccole
❀ Perla grande, 1
❀ Macchina per cucire (facoltativa)
❀ Nastro adesivo di carta
⌛ Tempo necessario:
*20 minuti*
☞ Procedimento:
Unisci i capi dei due gomitoli
di lana e avvolgili per 10 volte attorno alle dita della mano (1).
Taglia, separando la lana avvolta dal resto del gomitolo e sfilala
dalle dita (2).
Passa nelle asole superiori
il cordino (3).
Annodalo ben
stretto al centro (4).
Infila nei due capi del
cordino una perla grande e annoda nuovamente (1).
Prendi due lunghi fili di
lana di entrambi i colori (circa 20 cm) e annodarli strettamente, circa 1 cm
sotto la perla, unendo fra loro tutti i fili di lana (2).
Gira i capi dei fili tutto
attorno (3) e fermali con un nodo (4), tagliando poi l’eccesso.
Taglia anche le asole sottostanti, in modo da “liberare” tutti i fili (5).
Tieni con le dita i capi appena
tagliati (6) ed elimina con la forbice tutte le
punte in eccesso fino a pareggiarli (7).
La frangia che decorerà la
pallina, è pronta!
Appoggia un disco di feltro
sotto il cordino, dopo aver fatto un nodo alle due estremità libere.
Ferma il cordino, al centro
del disco, con un pezzetto di nastro adesivo di carta; appoggia sopra un
altro disco e fermali entrambi in posizione, sempre con il nastro adesivo.
Con la macchina per cucire (e
un filo adatto) esegui uno zig-zag stretto in modo da fermare il cordino
all'interno dei due dischi (si può fare anche con ago e filo, basta fare attenzione a fissare bene il filo in modo che non scivoli fuori).
Distribuisci i rimanenti 4
dischi di feltro: 2 sopra e due sotto, in modo che il cordino sia in mezzo a
3+3 dischi (1).
Segna con un gesso (2) la linea centrale (cioè, sopra il
cordino) e, dopo averli fermati con il nastro adesivo di carta, con ago e filo
inizia a cucire al centro tutti i dischi assieme.
Per non far vedere il nodo
di fissaggio del filo, meglio inserire l’ago all'interno del primo disco (2a).
Dopo aver cucito la linea di
mezzeria (3),
strappa i pezzetti
di adesivo che fuoriescono dal centro (4).
Apri i dischi esattamente a
metà (1), cercando di appiattirli
con la mano per dare un po’ la forma.
Con ago e filo cuci, con
pochi punti, il primo disco (quello dove c’è la cucitura) esattamente a metà e,
inserisci una perlina (2).
Prosegui, tenendo a coppie
i dischi e cucendo una perlina al centro (3).
Alla fine di quest’operazione, avrai una situazione come quella della foto 4.
Prendi ora il lato destro
del disco centrale e il lato sinistro del disco a fianco (foto in alto a sinistra) e, cuci una perlina a circa 1/3
dell’altezza (o a metà fra il polo superiore e la perlina cucita in
precedenza).
Ripeti la stessa operazione
dall'altro capo della sfera (osserva le frecce rosse).
Prosegui in questo modo,
fino a cucire fra loro tutti i dischi nel punto indicato.
La pallina è pronta, formando un piacevole effetto a
nido d’ape.
Lo stesso procedimento si può
applicare anche ad altri materiali, purché abbastanza consistenti, come ad
esempio cartoncino o gomma crepla. In questo caso però, attaccherai i vari
dischi con una punta di colla.
La frangia non è
indispensabile, ma arricchisce e impreziosisce la sfera, il cordino invece serve necessariamente per poterla appendere.
Che ne dici,
quest'anno il tuo albero si arricchirà di nuovi decori?
(Magari in tanti materiali diversi).
Non solo per l'albero però.
Un po' di fantasia, suvvia, e potrai usarla anche:
appesa ad una chiave (quella della credenza?);
al pomolo della porta;
su lampadari e faretti;
come embrasse per le tende (con un bel nastro);
sulla tavola, posata sopra la salvietta,
come segnaposto/dono per i nostri invitati...
Mi raccomando, se ci provi, inviami una foto con il risultato,
ne sarei felice.
Beta
straordinaria questa decorazione Beta!
RispondiEliminaho qualche dubbio che i tuoi 20 minuti siano anche i miei ma... in ogni caso, qualsiasi tempo prenda questo progetto, ne vale la pena!!
Bravissima <3 <3 <3
Ciao Beta, anche io sono una di quelle che ogni tanto aggiunge un addobbo nuovo all'albero. Molto belle e delicate queste decorazioni, bacio
RispondiElimina