.

.

cursori

Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasqua. Mostra tutti i post

E' primavera... creiamo bambini!
{Tutorial*Primavera&Pasqua}

Si sente nell’aria, la primavera sta arrivando, si fa fatica a star fermi, si ha voglia di fare, di “brigare”, di creare. E allora, perché non approfittarne per proporre ai nostri pargoli qualche semplice lavoretto, adatto anche alle prossime festività pasquali?

Un po’ di pasta das e un po’ di colori a tempera ti basteranno per creare, a più mani, dei bei leprottini pasquali… un’idea divertente, per un pomeriggio in allegria e pure utile. 
I nostri si erano trasformati in colorate mollette (e avevano adornato pure un piccolo dono)!

Il vasetto coniglietto
... non solo per Pasqua {Feste*Tutorial}

Era un vasetto, di quelli belli;
di quelli che, 
quando ti sei sbafata tutta la crema di cioccolato che conteneva 
mica potevi buttarlo... 
e l'hai messo da parte, perché di sicuro in qualche modo potevi riutilizzarlo.
Peccato (???) che di questi vasetti così carini se ne siano accumulati un bel po'.

E allora, per Pasqua è scattata l'idea.
Giurin giuretta, io ce l'ho messa tutta per passarti l'essenziale tutorial per tempo, 
ma la connessione assente m'ha fregata e non ce l'ho fatta.

Se ti va, 
ti spiego adesso come ho realizzato un simpatico contenitore porta-golosità in 10 minuti,
perché sono sicura che TU troverai altre occasioni di festa per realizzarlo.
Dopotutto, caramelle e cioccolatini, mica li regali solo a Pasqua. O no?

Questo è diventato un coniglietto, ma con opportune (e poche) modifiche, 
potrà diventare: un topolino, un orsetto, una volpina, un gattino...




Vuoi sapere cosa ti serve?

Buona Pasqua

Buona Pasqua a te,
che passi, che leggi, che commenti (o anche no);
a te, che sorridi mentre guardi, che ti lasci ispirare dai miei piccoli manufatti.
A te, che mi segui qui e altrove, che aspetti se non ci sono.

Buona Pasqua a te,
che siano giorni di serenità, di allegria, di compagnia.



Io sto trascorrendo qualche giorno di vacanza in un luogo bellissimo,
(te ne parlerò al ritorno) intanto ti mando un assaggio...



Avevo anche preparato un piccolo tutorial pasquale da regalarti,
purtroppo la connessione qui è davvero inesistente
(e spero di riuscire ad inviare questo post...)
e, se vorrai, te lo lascerò al ritorno.
Anche se Pasqua sarà passata 
potrai sempre lasciarti ispirare per la prossima volta!

La foto della domenica riprenderà la prossima settimana e,
inserirò lì i vostri link.
Baci.

Beta

La foto della domenica
Aprile /2*2015

E' stata una settimana di pausa...
nell'uovo di Pasqua ho trovato l'influenza e, me la sono tenuta
(nessuno l'ha voluta scambiare con la sua sorpresa).
Poco male, ne ho approfittato per leggere, dormire e 
ripensare alle poche ore trascorse a Milano lo scorso week end.

Un piccolo antipasto, oserei dire, di questa città 
che emergeva dalle nebbie dei miei ricordi piccini.
Ospiti di carissimi amici, contavamo di frugarne ogni angolo.
La realtà è stata diversa, ma nonostante tutto soddisfacente.

La periferia ci ha accolto venerdì sera con un splendido sole,
ma al nostro risveglio sabato mattina, la città 
ci ha riservato un tempo grigio, freddo e decisamente bagnato.



Poco male, non ci siamo arresi e, abbiamo girato un po' in macchina,



cogliendo qua e là qualche scorcio, qualche scatto e qualche curiosità:
i paracarri vestiti io non li avevo mai visti e,
secondo te, potevo rimanere indifferente alla vista di una mega macchina da cucire?
Clic clic clic...



Parcheggio e via.
Prima tappa: il Duomo,
imponente e maestoso anche sotto la pioggia.



Nell'attesa che un po' di fila per l'entrata smaltisse,
siamo andati ad ammirare i suoi pinnacoli dalla terrazza della vicina Rinascente,
(dove un ottimo caffè ci ha tolto un po' di freddo dalle ossa).



E' stata la volta della Galleria Vittorio Emanuele.
Salotto buono della città, offre una passeggiata coperta davvero bellissima... 
io avrei girato tutto il tempo con il naso all'insù,
se non avessi temuto di sbattere addosso a qualcuno!
 


Sotto la guida della nostra amica, è stato d'obbligo tentare la fortuna,
girando con il tacco destro sugli attributi del toro 
(povera bestia, ormai le pa@@e neanche ci sono più con tutti 'sti giramenti).
Ma vuoi che proprio noi non crediamo alla leggenda?
"L'usanza dice che porti fortuna porre il piede sopra gli attributi del toro 
e compiere una rotazione ad occhi chiusi facendo perno su quel piede. 
Migliaia di turisti e milanesi ogni giorno li schiacciano ritualmente come portafortuna! 
Secondo la leggenda però porta fortuna ruotare di 360° con il tallone del piede destro 
sui testicoli del toro solo alle ore 24 del 31 dicembre!"



S'è fatta 'na certa... così, ancora una coda, 
ma per assaggiare i panzerotti del famoso Luini, questo ed altro e,
la pazienza è stata premiata: deliziosi!



Milano medioevale, con la scoperta della Piazza Mercanti (attualmente la piazza circoscritta dal palazzo della Ragione, la Casa dei Panigarola e la Loggia degli Osii) la cui volta, abbiamo scoperto, è un'ottima cassa di risonanza. Basta mettersi l'uno di fronte all'altro sui margini del loggiato e parlare normalmente, anche con mille rumori di sottofondo e, la voce arriverà nitida al compagno di chiacchierate!


Un'ultimo saluto al Duomo, visto da un'altra angolazione.



Esce un raggio di sole ed il Castello Sforzesco ci aspetta.



Magnifici i giardini, che con la bella stagione sono senz'altro da sfruttare.



Non dimentichiamoci però che era Pasqua, 
potevo non fotografare un po' di cioccolata?
Anche perché, come dice Pinocchio: "A me non piace il cioccolato!".


Come ti ho preannunciato però, l'influenza mi ha sorpresa proprio sabato.
Il rientro in casa mi ha vista febbricitante e spossata (anche se felice della giornata milanese),
il giorno di Pasqua l'abbiamo passato con  l'aggiunta degli amici brasiliani che hanno cucinato un loro pranzo tipico (che goduria! E si, me lo sono goduto, parzialmente ma goduto. 
Imbottita di tachipirina, ma almeno ho riassaggiato la picanha e un buonissimo riso condito con pollo e spezie).
Il lunedì, nonostante la splendida giornata, abbiamo deciso di rientrare e lasciare i nostri amici liberi di godersi il pic-nic di pasquetta.
Febbre in corpo e piedi al sole, siamo rientrati alla maison e mi sono curata per il resto della settimana!


Ecco il motivo per cui, non mi hai più letta su queste pagine.
Spero però con la mia toccata e fuga milanese, di averti invogliata a visitare questa città, se ancora non la conosci o, a darmi degli spunti per la prossima visita se invece sei un'assidua frequentatrice.
Sì, perché mica ho intenzione di accontentarmi, di sicuro prima o poi tornerò!



Mi è piaciuta questa frase letta in settimana e, l'ho fatta diventare una "quota" per te,
con i fiori primaverili di magnolia sullo sfondo. Spero gradirai!

Beta



Grazie per la partecipazione, della scorsa settimana, a "La foto della domenica" a:

* Monica - Un Kookaburra in giardino *
* RobbyRoby - Hay Lin bau bau *
* Annalisa - Gua-sta Blog *
* Sabrina - Carta e Cuci *

Buona Pasqua e...
La foto della domenica Aprile /1*2015

Serena Pasqua
Happy Easter
Joyeuses Pâques
Frohe Ostern
Feliz Pascua
...
e adesso che te l'ho detto, gioiosamente, nelle lingue più conosciute,
torno a godermi la mia vacanzina.


Abbiamo approfittato di questi giorni per goderci qualche giorno di riposo lontani dal Podere
(chi mi segue su Instagram e Facebook l'avrà notato),
ma mica potevo saltare il nostro bellissimo appuntamento domenicale.

E così, foto della domenica ad alto tasso di auguri e golosità
e, citazione con sfondo a tema 
(mmm, non te l'ho mai chiesto: 
che ne pensi della nuova formula "immagine+citazione", 
ti piace o hai suggerimenti costruttivi da darmi?)



Ancora tanti auguri di Serena e Gioiosa Pasqua a te
e, a presto!

Beta

Chi ha condiviso il suo momento speciale, domenica scorsa
* Monica Rita - La Mia Stanzina *
* Maria Teresa - Emmeti Ceramiche *
* RobbyRoby - Hay Lin bau bau *
* Sabrina - Carta e Cuci *

Sempre graditissimi gli allegri bisbigli, perciò grazie a Maira e Moncy.

GuestPost Condividendo: Moncy insegna...
creare piccoli cestini pasquali con i bambini

 Un lavoro piccino piccino, ma colmo di passione e fantasia per la rubrica "Condividendo".

Oggi sarà Monica, alias Moncy76, la guida creativa di questo spazio.
Lettrice affezionata, già in altre occasioni ha allietato questo angolo 
con i lavori fatti per e assieme ai suoi bimbi.

In questo periodo il tema poteva solo essere pasquale,
ed io mi affretto a lasciarle la parola con questo bel

CESTINO PASQUALE 
(quasi montessoriano!).

 Materiale:
 Bicchieri di plastica
 Colla vinilica
 Forbici
 Filo di lana

 Tempo necessario per un cestino:
Adulti * 10 minuti; Bambini * 30 minuti circa (con l'aiuto di un adulto)

☞ Procedimento:
"Taglia il bicchiere in 9 strisce, arrivando fino ad 1 cm dal fondo del bicchiere.
Usa il bicchiere come fosse un telaio, perciò, fai un nodo al filo di lana (mantieni il 
gomitolo integro) e inseriscilo fra due strisce di bicchiere, con il nodo all'interno.
Passa il filo attraverso le strisce, alternando con un passaggio interno ed uno esterno.



Valuta l'altezza dell'oggetto che vuoi inserire, per il mio pulcino di cioccolata, 
sono bastati 13 giri... all'occorrenza, puoi farne di più.
Ferma l'ultimo giro con la colla vinilica, aspetta che asciughi.



Taglia l'eccedenza del bicchiere e inserisci la tua "sorpresa".
Puoi lasciare il bordo inferiore a vista o decorarlo con un nastrino colorato.



Confeziona i cestini dentro a semplici sacchettini trasparenti, chiudendoli (se vuoi) 
con un nastrino colorato che richiami il colore della lana usata per il cestino.

La nostra cassettina è colma di cestini pronti per essere distribuiti 
a maestre, amici e parenti 
e, i miei bimbi sono davvero contenti!"


Grazie Monica per quest'idea e per il tutorial che hai voluto condividere,
sono sicura che molti bambini in questi giorni si divertiranno con i tuoi spunti 
e le mamme ti ringrazieranno per un'attività utile e carina.

Io ti do appuntamento a domenica con la consueta foto 
che stavolta, sarà anche un po' il mio biglietto d'auguri per te.

Beta

Galline e Galletti
una decorazione veloce per Pasqua!
{Tutorial*Carta*EasterForChildren}

"Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi".
Noi prendiamo alla lettera il proverbio
e, solitamente, passiamo le vacanze pasquali facendo i turisti.
Quest'anno non farà eccezione,
ma ciò non significa che non mi possa venir voglia di creare 
qualche decorazione, che ci aiuti ad immergerci nell'atmosfera di festa!

Ecco che giusto ieri, all'insegna del colore,
sono nati, anzi rinati
Gallina e Galletto.

Sì, RiNati,
perché devi sapere che questi simpatici animali di carta e poco altro hanno visto la luce, qui al Podere, circa 8 anni fa.
Questo blog ancora non esisteva, ma il compleanno di Bea è quasi sempre prima di Pasqua e questi pennuti, sono stati oggetto di un laboratorio fatto qui in casa, proprio con le amichette invitate alla sua festa! E negli anni seguenti, quanti ancora ne sono nati. Quanti ricordi....
Pensa, che ne feci e spiegai talmente tanti, che ancora ricordo perfettamente la procedura 
(se poi in una scatola, ho ritrovato le basi tornite da Alpha, le perline e qualche cartoncino già tagliato, può solo essere destino e un ulteriore aiuto alla mia memoria vacillante!).
Guarda, servono davvero poche cose (che di sicuro avrai in casa) e una manciata di minuti.
Inoltre, è un lavoro facile da realizzare anche con i bimbi e sarà un bel modo per tenerli impegnati nei prossimi giorni.

Qui, nella bacheca virtuale puoi vedere a colpo d'occhio cosa serve e poi, 
lasciati guidare passo passo: 

Pasqua gioiosa...



Buona Pasqua a voi...
che passate, che leggete, che commentate (o anche no), 
che sorridete, che vi immedesimate,
che timidamente entrate, 
che mi conoscete da anni o solo da un attimo.

Buona Pasqua a tutti,
gioiosa, serena, solare.

Buona Pasqua con il (e nel) cuore!

Beta

P.S.: La foto della domenica, tornerà la prossima settimana... oggi, festa per tutti! :)

Post {in lettura} Dodici

Il post in lettura di oggi, strizza già l'occhio alla Pasqua... 
anche se siamo ancora in carnevale.


Ho ritrovato casualmente un utilissimo articolo di Enikő.
Si parla di tradizioni, di uova decorate, di fai da te, di colori naturali.

Non potevo lasciarmelo sfuggire, con il rischio di dimenticarmene (di nuovo) 
e, tra l'altro, c'è tutto il tempo per fare le prove e organizzarsi!

Voi, conoscevate già/avete già utilizzato questa tecnica?

Buon martedì a voi.

Beta

La foto della domenica
Buona Pasqua

... da tutta la bimbumBeta Family, 
tanti cari e sereni auguri di



e penso sia ovvio, che questa è, 

Un particolare augurio affettuoso e cioccolatoso 
a tutte le amiche che partecipano a questo appuntamento con i loro fermo immagine 
e, a tutte coloro che nel tempo sono passate a curiosare e commentare!

Beta

Chi c'era la scorsa domenica?
* Marilu *
* i 3/4 *
* Lu *


Grazie dei commenti a: Lia, Elena, Doria, Barbara, Tatti

Uova di Pasqua... ripiene di dolcezze
{passo-passo}


Mi avete chiesto in tantissime, delucidazioni su questo uovo...
le ho fatte come piccolo dono per le colleghe de "Il Mondo Creativo",
ne ho rifatte ancora un po' oggi pomeriggio.
E, anche se so che è un po' tardi, vi regalo il tutorial,
semplicissimo davvero,
per un piccolo presente da fare anche all'ultimo momento 
e come alternativa al classico uovo pasquale.

Pochi i materiali necessari,
ma uno è davvero indispensabile... le uova trasparenti!
Poi un pizzo, dei nastrini, colla a caldo, forbice...
e se volete abbondare, fiori di pannolenci, bottoni 
e qualsiasi altra decorazione vogliate.


Ah, elemento necessario, il riempimento: 
confetti colorati, ovetti o caramelle, sicuramente, qualcosa avrete in casa...

Auguri - La foto della domenica
Aprile /2


BUONA PASQUA!

Tanti auguri dal profondo del cuore,
giorni sereni e di pace a tutti voi.

Beta

P.S.: I link alla "foto della domenica" li inserirò verso sera, voi se volete partecipare anche oggi (e avrete tempo fino a martedì) potete nel frattempo inserire i vostri link sotto a questo post...

La scorsa settimana hanno condiviso il loro momento speciale:


Laura * paroladilaura.blogspot.it/2012/04/la-foto-della-domenica5.html
Anna * lesartine.blogspot.it/2012/04/la-foto-della-domenica.html
Svamp *  sulmiodivano.blogspot.it/2012/04/foto-della-domenica-delle-palme.html  
Marilu * partoutml.blogspot.it/2012/04/luoghi-comuni.html
Gua-sta Blog * gua-sta.blogspot.it/2012/04/la-foto-della-domenica-01042012.html
Silvia * toccodililla.blogspot.it/2012/04/foto-della-domenica-18-142012.html
Lallabel * vivereapiedinudi.blogspot.it/2012/04/la-foto-della-domenica-1-aprile-2012.html
Giorgia * prioritaepassioni.blogspot.it/2012/04/il-nostro-centrotavola-pasquale.html
Valentina * lamatassaeilgomitolo.blogspot.it/2012/04/la-mia-domenica-allapertocuriosando.html
Daniela * ipasticcididani.blogspot.it/2012/04/la-foto-della-domenica.html
Mopo * latanadimostropolpetta.blogspot.it/2012/04/la-foto-della-domenica-aprile-1.html
Nicky Miranda *  2012workinprogress.blogspot.it/2012/04/primo-aprile.html
Marilena * www.creazionicoccolose.com/2012/04/la-foto-della-domenicaconvivialita.html
Tulimami * tulimami.blogspot.it/2012/04/di-una-festa-e-di-una-torta.html
Shanta * bussolavita.blogspot.it/2012/04/una-foto-per-la-domenica-arte-natura.html
La Stregatta Wisteria * curwitchlicious.blogspot.it/2012/04/calzino-bucato-foto-della-domenica.html


Grazie a tutte per la vostra voglia di condivisione ed il vostro entusiasmo, grazie ad Elisabetta ed Alessandra per i loro affettuosi auguri.
Io vi rinnovo ancora i miei più cari auguri, passate una serena serata e un lunedì di Pasquetta in gioiosa compagnia e (speriamo!) con il sole... Baci.

La famiglia Pasqualini
{craft * bambini * Pasqua}

Vi avevo lasciato un "labile" indizio venerdì scorso,
vi avevo avvisato che stavamo "creando"...
e cosa potevamo fare in questi giorni, se non un piccolo lavoro per Pasqua?

Ecco allora che dalle mani della Generale
(eh si, il lavoretto è stato fatto principalmente da lei)
è nata la Famiglia Pasqualini.

Eccola qui, intanto vi presento: mamma PasquaLina


e poi, nel dettaglio piano piano tutti gli altri.
Lo sapete no, che i coniglietti sono un po' timidi, lasciamogli il tempo di abituarsi a tanti occhi ed intanto vi spiego come li abbiamo fatti!

Animali di primavera ed altre storie...
... ovvero, arretrati di Pasqua!


non si sono esauriti in un unico post...
nei giorni successivi, ho lavorato a qualche altro pensierino
per amiche vicine e lontane...

e, accanto a Pasquale Coniglio,

è nato il qui presente: zio Leprottone Pasquale,
eh, lui è una buona forchetta, anzi, una forchetta golosa
il suo cibo preferito sono gli ovetti di cioccolata...
 vedete come si è riempito la pancia?
(Ma non preoccupatevi, non rischia di scoppiare,
i due fratellini a cui è stato regalato, l'hanno subito messo a dieta!) 



Questa invece è: Leprottina Baby,
dimensioni molto contenute e una spiccata preferenza per la lavanda...
da indossare e da... mangiare!



Un piccolo pensiero anche per la mia "collega rappresentante"
un biglietto delicato (nato dalla "penna" di Giuliedda)
stampato su cartoncino ruvido
e personalizzato con un filo di bandierine di stoffa
inserito in una busta ricavata da un vecchio libro tedesco
(semplicemente tagliata e cucita)




Al podere AlphaBeta invece, è giunta: Anatrella Paperella,
la sua mamma è una carissima amica
(estramemente brava con il cucito)



che già lo scorso anno mi aveva regalato questa deliziosa ghirlandina...



e durante la nostra piccola vacanza pasquale,
ho avuto la gioia di riabbracciare anche un'amica friulana
(voi non avete visto niente vero? ;D )
che ha pensato a me con due doni (addirittura)...

una scatolina di riciclo che conteneva...



fantastici bottoni! (Adoro...)



e un lavoro davvero importante...
una delle sue cornici 3D
in un favoloso, delizioso, meraviglioso color glicine...




... tutto così bello, così bello...
che, anche se in ritardo,
non potevo non condividerlo con voi!

Beta

linkwithin

Related Posts with Thumbnails