Lo scaldotto, magia di stoffa e semi,
soprattutto d'inverno, è un vero toccasana.
Ha sostituito le vecchie borse dell'acqua calda,
ma, che sia imbottito di noccioli di ciliegia, di farro, vinaccioli o sale grosso ed erbe,
l'efficacia è la medesima (se non meglio).
Lo scaldi sul termosifone, la stufa, nel microonde ed in pochi minuti,
ti riscalda e lenisce i piccoli doloretti.
Per i bimbi poi, è una vera panacea.
Spesso però, quelli che si acquistano nei negozi, hanno solo una fodera cucita e,
perciò facilmente sporcabile.
Proprio come questo mio, dono graditissimo di un'amica,
che richiedeva da troppo tempo una degna copertura.
Del denim, qualche stoffina che mi piaceva particolarmente
ed ecco che ad utilità, aggiungiamo praticità!
La fodera è alquanto pratica e a prova di "riscaldamento":
solo filo e stoffe in cotone,
e pure i laccetti di chiusura in cotone (niente cerniere o altre chiusure surriscaldabili).
Il suo involucro (che non servirà più scucire e svuotare) rimarrà pulito e,
a bisogno, basterà togliere e lavare solo l'esterno.
Qui, tutti se lo contendono,
mi sa che dovrò realizzarne qualche altro!
Vi piace?
Se anche voi ne volete uno, non dovrete fare altro che contattarmi
(info costo e misure su: bimbumbeta@libero.it),
indicarmi che materiale desiderate per l'imbottitura
(farro o, noccioli di ciliegia bio o, riso+sale grosso+erbe aromatiche)
ed eventualmente una preferenza di colore.
Sarà anche un graditissimo regalo per l'imminente Natale
(in tal caso, prenotazione entro il 20 novembre).
Beta
Ringrazio SurveyBee per aver inserito questo progetto
fra i 50 migliori progetti creativi italiani del 2014.
Che felice sorpresa!
Ringrazio SurveyBee per aver inserito questo progetto
fra i 50 migliori progetti creativi italiani del 2014.
Che felice sorpresa!
Merlino è meraviglioso!!! bellissima!!! simsalablù poi secondo te mi piace o di più? bravissima!!!
RispondiEliminaGrazie mille Manuela, sei sempre gentilissima, anzi, di più! :)
EliminaCiao!
RispondiEliminaÈ possibile conoscere dimensioni e prezzi?
sei bravissima!
Olli
Grazie Olli, felice che ti piacciano tanto... ti ho risposto via mail! :)
EliminaMa che carina la fodera intercambiabile! Bella idea!
RispondiEliminaMaira
Sono anni che ci lavoro, Maira ;) ... almeno questa l'ho fatta!
EliminaBeta, la tua è una degniSSSSSima copertura!!! Perfetta: per magia il male va via!!!!!
RispondiEliminaNe ho in programma anche io da fare per regali di Natale e, con un rivestimento adatto, spero siano graditi =)
Un bacione e buone cuciture natalizie =D
Silvia
Silvia, grazie... ma son sicura che anche le tue saranno magiche! (E son curiosa di vederle!). :)
EliminaE vai che mi hai dato l'idea giusta per quest'anno! Grazie, ho giusto dei nocciuoli di ciliegia che... ;)
RispondiEliminaEd io voglio, ovviamente, vedere il risultato! ;)
Eliminasono bellissimi questi tuoi scaldotti!
RispondiEliminaTi ringrazio Lallabel, sono felice che abbiano avuto tanto successo! :)
EliminaRiso, sale ed erbe aromatiche? Ma davvero? Novità assoluta questa!
RispondiEliminaMa in che quantità?Si può dire o è una ricetta top secret?
Quasi quasi lo faccio pure io!
Nessun segreto, ma in realtà vado moooolto ad occhio: 2/3 abbondanti di riso, 1/3 di sale (scarso), una manciata abbondante di lavanda essicata (ma a seconda dei periodi e, del raccolto dai miei vasi, anche melissa, timo, erba luigia, camomilla ecc).
Elimina