Metti un pomeriggio di relax,
metti la voglia improvvisa di far lavorare mani e fantasia,
metti un cordino di plastica comperato al mercato
(e che si è rivelato inutile per lo scopo primario...),
metti di avere a disposizione:
filo di bava;
elastico trasparente (per bigiotteria);
ago e forbice;
ed ecco che nasce in pochissimo tempo,
una collana leggera, coloratissima e dall'aspetto vagamente tribale!
Come?
Semplicissimo...
Ho tagliato dei pezzi di varie dimensioni (da 1 cm a circa 4 cm) da un cordino di plastica morbida con filo colorato all'interno (trovato al mercato per pochi centesimi).
Ne ho tagliati due per misura, in modo da disporre circa 10 pezzi da una parte e 10 dall'altra, più un pezzo più lungo da circa 6 cm.
Ho preso un filo di bava abbastanza lungo (circa la misura del collo) e,
mantenendo la curvatura del pezzetto di cordino verso l'interno,
ho infilato i primi 10 pezzi nel cordino,
infilzandoli con l'ago (la plastica è abbastanza morbida da essere bucata con una leggera pressione e l'aiuto di un ditale o il piano del tavolo) e facendoli scivolare avanti man mano.
Ho scelto di bucarli ad altezze leggermente diverse...
Al centro ho inserito il pezzo più lungo, piegandolo a metà e forando entrambi i capi (per formare una sorta di goccia);
poi mano a mano gli altri 10 pezzi a specchio...
Ho tagliato due pezzetti piccoli di cordino/tubicino (circa 0,5 cm) e inseriti uno da un lato e uno dall'altro del filo di bava.
Ho preso la misura da lato a lato del collo (qualche cm in più), per tagliare un pezzo di elastico trasparente che,
ho annodato, prima da un lato (tenendo i due fili uniti ed appaiati) e poi dall'altro (magari prima di annodare il secondo capo, verificate che la collana abbia la giusta misura "a girocollo").
Rifilato con le forbici l'eccesso di filo e poi, con delicatezza e pazienza, spostato i due pezzetti di tubicino precedentemente inseriti, per coprire i nodi.
Ed ecco... finita ed indossata!!!
Molto estiva, leggera;
vivacemente colorata ma non esagerata,
mi piace molto abbinata a capi di tonalità calde come il marrone (in tutte le nuance)
a cui da un tocco di personalità e calore.
Ovviamente, i frammenti scorrono sul filo e si possono posizionare e riposizionare a piacere,
creando ogni volta, nuove "geometrie".
Mi ricorda, a grandi linee,
le collane tribali, di legno od osso
con queste linee curve e diseguali...
ecco, forse in questi giorni,
mi sento proprio così, un po'... "a grandi linee"
(anche se oggi è giovedì ed io vorrei sentirmi "a tutto tondo"
per partecipare, ancora una volta,
alla bellissima iniziativa di Antonella ---> "Pois Thursday",
ma sarà sicuramente per la prossima!)
"Non ha senso andare nella direzione opposta del tuo stato d'animo."
(dal libro "Nessuno si salva da solo" di M. Mazzantini)
Beta
Bella e vitaminica ^__^ troppo carino questo tipo di cordino, non l'avevo mai visto.
RispondiEliminaUn bacione carissima!
Ma è troppo carina, ecco come fa a volare la fantasia quando ci si trova davanti a materiali così divertenti!
RispondiEliminaPoi però ci vuole la tua fantasia, che non ce l'hanno mica tutti!
@ Giuliedda: ... l'ho trovato per caso anch'io al mercato e, mi ha subito ispirata! :)
RispondiElimina@ Lallabel: Fantasia d'accordo, ma ti assicuro che c'è stato anche un bel pizzico d'ispirazione! ;)